Shinichi Sahara, project leader Suzuki, parla del team all’indomani dell’uscita di Davide Brivio e del progetto team satellite.
Shinichi Sahara, project manager della Suzuki per la MotoGP, parla del suo team campione in carica dopo la partenza del team manager Davide Brivio. Non manca di ironia il manager nipponico che ricoprirà qualche mansione dell’uscente tecnico brianzolo. Come sarà gestita la squadra? “Sì, anche questa è la mia domanda”. Poi ritorna serio: “Tutte le questioni relative alla gestione vengono discusse con le persone chiave del team. Questo è il motivo per cui abbiamo istituito il Comitato di gestione del team. Queste persone chiave coprono area per area e scambiano informazioni tra loro. Questo è il modo in cui abbiamo scelto di affrontare la situazione dopo la partenza di Davide”.
Faranno parte del comitato non solo Sahara, ma anche il direttore tecnico Ken Kawauchi e i due capisquadra Frankie Carchedi, Manuel Cazeaux e Alberto Gomez per le questioni di marketing. Nessuna preoccupazione per l’inattesa partenza di Davide Brivio, la casa di Hamamatsu sa di poter contare su figure tecniche di alto spessore al suo interno. “Credo che sia tutto sotto controllo. Quindi non sono affatto preoccupato… In precedenza, le richieste dei vari reparti arrivavano a Davide, che poi ha passato le informazioni a me o ad altre persone. Adesso stiamo comunicando direttamente. Stiamo cercando di superare insieme questa difficile situazione”.
Brivio faceva un po’ da filtro tra il box e la casa giapponese, oltre a dialogare con gli altri team. Adesso Suzuki si ritroverà ad affrontare la questione del team satellite, dovendo arrivare ad una conclusione nei prossimi mesi. “Il top management non ha rigettato la questione, ma parliamo di tante cose contemporaneamente. Pertanto, il team satellite è stato inizialmente messo da parte. Ma posso dire che stiamo lentamente facendo progressi. Io stesso sto iniziando a pensare in modo più dettagliato a come potrebbe essere gestito un team satellite – ha aggiunto Shinichi Sahara -. Stiamo ancora parlando con più squadre. Quindi dovrò continuare queste conversazioni lungo il percorso, ma allo stabilimento devo ancora spiegarlo al top management. Come ho detto: stiamo andando avanti lentamente”.
La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…
Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…
Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…
Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…
La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…
Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…