%26%238220%3BVettel+e+Hamilton+potevano+diventare+compagni+di+squadra%26%238221%3B%3A+il+retroscena
tuttomotoriweb
/2021/02/08/vettel-hamilton-mclaren/amp/
Formula 1

“Vettel e Hamilton potevano diventare compagni di squadra”: il retroscena

Published by
Fabrizio Corgnati

Norbert Haug, ex boss Mercedes in F1, svela un retroscena: nel 2008 Sebastian Vettel e Lewis Hamilton potevano diventare compagni in McLaren

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel (Foto Clive Mason/Getty Images)

Nelle incredibili sliding doors della storia della Formula 1 ci fu un momento in cui Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, invece che acerrimi rivali, sarebbero potuti diventare compagni di squadra. E non parliamo del presunto, sognato ma mai realmente avvicinato passaggio dell’anglo-caraibico alla Ferrari.

No, il possibile accostamento tra i due campioni del mondo risale a molti anni prima, in particolare al 2008, quando Hamilton era appena al suo secondo anno di Formula 1 e Vettel aveva alle spalle solo una manciata di Gran Premi tra Bmw Sauber e Toro Rosso. Ecco, proprio all’epoca la McLaren, scuderia per la quale correva il sette volte iridato all’inizio della sua carriera, si ritrovò nella scomoda situazione di dover sostituire Fernando Alonso, fuggito a gambe levate da Woking per via delle tensioni esplose con Hamilton nella stagione precedente.

Quella volta in cui la McLaren contattò Vettel

Alla fine la scelta ricadde su Heikki Kovalainen, ma tra i giovani contattati all’epoca ci fu proprio Vettel. E chissà che svolta inaspettata avrebbe preso la carriera di entrambi se il tedesco avesse accettato quell’offerta. Questo inedito quanto affascinante retroscena è stato reso noto oggi da Norbert Haug, che a quel tempo era responsabile delle competizioni automobilistiche per la Mercedes, fornitrice di motori della McLaren.

“Avevo negoziato con Sebastian durante il suo periodo con la Toro Rosso“, ha raccontato ai microfoni del sito specializzato teutonico F1 Insider. “Chissà come si sarebbe sviluppata la storia della Formula 1 se avessimo raggiunto un accordo allora? Ma in Formula 1 tutti negoziano con tutti ad un certo punto. Quelli che non lo ammettono è perché se lo tengono per sé. Ma è comunque vero”.

Sebastian Vettel e Lewis Hamilton (Foto Getty Images/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

9 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

12 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirĂ 

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

16 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

19 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

23 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

24 ore ago