Nel corso della lunga intervista al Corriere della Sera, Valentino Rossi ha parlato anche di politica, di Giuseppe Conte e Mario Draghi
A quarantadue anni (quasi) suonati non sarà cambiata di una virgola la sua passione per il motociclismo, ma di certo quel che è mutato per Valentino Rossi è il modo di vedere il mondo e l’esistenza. Nel corso della lunga intervista rilasciata ai microfoni di Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera, il Dottore ha parlato anche di questa nuova fase della sua vita.
“Cambiano le priorità”, racconta. “A vent’anni pensi a correre e poi a correre. Fine. Cosa accade tra una gara e l’altra non lo ricordi neanche. Adesso è diverso, anche se tra allenamenti, alimentazione da curare, gare e test, le giornate sono identiche a quelle del passato. Però, i pensieri sono anche altri. Riesco persino e seguire un po’ la politica. Continuo a non capire una mazza, ma seguo”.
A proposito di politica, Vale ha un giudizio piuttosto positivo rispetto al presidente del Consiglio italiano uscente, Giuseppe Conte: “Guardi, non sono mai stato troppo critico con Conte, con il governo. Mi pare sia difficile gestire questo caos, tutti i Paesi del mondo sono andati in crisi, ed è facile disapprovare chi cerca di risolvere”.
Quanto al suo successore designato, Mario Draghi, il fenomeno di Tavullia rimane alla finestra e si limita ad esprimere i propri auspici per il futuro governo: “Vedremo. Spero in un piano serio per i vaccini e in un sostegno per i lavoratori in difficoltà che sono e saranno tanti. Vorrei una vera strategia per riprendere una normalità, per apprezzare più di prima l’Italia. In questo senso siamo più fortunati di altri: viviamo in un luogo bellissimo”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi fa le carte al Mondiale 2021: “Ecco perché non vinco più”
Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…
Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…