Superbike%2C+Biaggi%3A+%26%238220%3BLa+rivalit%C3%A0+Rea-Redding+sar%C3%A0+pi%C3%B9+intensa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/08/superbike-biaggi-rivalita-rea-redding/amp/
Categories: Superbike

Superbike, Biaggi: “La rivalità Rea-Redding sarà più intensa”

Published by
Matteo Bellan

Biaggi fa le sue previsioni per il Mondiale Superbike 2021, vede un Rea più attaccabile da Redding e dagli altri rivali. Elogia Rinaldi e Locatelli.

Jonathan Rea e Max Biaggi (Getty Images)

Max Biaggi in Superbike è stato un grande protagonista, essendo riuscito a vincere due titoli mondiali assieme ad Aprilia. Il primo e unico italiano ad aver trionfato finora nella categoria.

Nel corso della sua esperienza in SBK si è confrontato in pista anche con Jonathan Rea, che ai tempi gareggiava con una Honda che non gli permetteva di vincere la corona iridata. Tuttavia, il nord-irlandese riusciva a mostrare il suo talento e poi il passaggio alla Kawasaki nel 2015 è stata la svolta.

SBK: Biaggi su Rea, Redding, Rinaldi e Locatelli

Biaggi, intervistato dal sito ufficiale WorldSBK.com, ha spiegato che nel 2021 immagina un Rea più in difficoltà nel riuscire a confermarsi campione: «Sono sicuro che sarà più complicato per lui mantenere alta la motivazione, perché quando tutti gli altri migliorano diventa un compito più difficile difendere il proprio territorio. La rivalità tra lui e Redding diventerà più intesa, perché Scott è al secondo anno in Superbike e avrà più esperienza».

Scott Redding è il rivale che tutti si aspettano possa concretamente insidiare il sei volte iridato della Kawasaki. Dopo un buon debutto nel Mondiale SBK, la seconda stagione dovrebbe essere ancora migliore.

Secondo Biaggi, però, Johnny non deve dimenticare gli altri avversari: «Anche Yamaha e Honda stanno migliorando molto, quindi sarà un anno impegnativo sia dal punto di vista del pilota che del costruttore».

L’ex pilota ha poi speso parole di elogio per Michael Ruben Rinaldi, che correrà per il team Aruba Racing Ducati e sarà compagno proprio di Redding: «Nel 2020 ha mostrato di avere grande potenziale. Guidava una buona moto, ma non è facile che poi tutto vada per il meglio. In pista hai molta pressione ad ottenere risultati e capita che l’esperienza batta il talento».

Il due volte campione del mondo Superbike ha utilizzato belle parole anche per Andrea Locatelli, dominatore in Supersport nel 2020 e al debutto nel WorldSBK quest’anno con il team PATA Yamaha: «Sarà sicuramente una delle sorprese della stagione. Anche se sarà all’esordio, ha comunque fatto vedere il suo talento in Supersport. Vincerà una gara? Penso abbia il 20% di chance, non male per un debuttante».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

10 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago