L%26%238217%3BAlpine+Renault+si+candida+a+vincere+il+Mondiale+di+F1+nel+2022
tuttomotoriweb
/2021/02/08/lalpine-renault-si-candida-a-vincere-il-mondiale-di-f1-nel-2022/amp/
Formula 1

L’Alpine Renault si candida a vincere il Mondiale di F1 nel 2022

Published by
Chiara Rainis

Il CEO Renault De Meo alza l’asticella e non nasconde le grandi ambizioni per l’anno della rivoluzione tecnica della F1.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Ci sarà da divertirsi nel 2022 quando le varie scuderie del Circus ringalluzzite dal nuovo regolamento tecnico cercheranno in tutti i modi di raggiungere e superare le Frecce Nere. Tre le più ambiziose e convinte di poter fare il colpaccio, forse anche a ragione, la Renault presieduta  dal super tifoso del motorsport Luca De Meo.

Nel suo lungo percorso in F1 la scuderia di Enstone ha cambiato diversi nomi: da Toleman a Benetton, da Renault a Lotus e poi di nuovo da Renault ad Alpine. In sostanza però il succo è rimasto sempre lo stesso. Mai davvero al top, salvo con Schumacher e Alonso, ma lontano dai domini Mercedes, Ferrari e Red Bull delle loro epoche d’oro, il team che produce il telaio ad Enstone, Inghilterra, e il motore a Viry-Chatillon, Francia, in casa della Losanga, punta per il prossimo futuro all’agognato passo avanti.

La ristrutturazione interna per tentare la rinascita

Protagonista del mercato dei dirigenti nelle scorse settimane con la promozione a CEO di Laurent Rossi e a responsabile della performance l’ex boss Suzuki MotoGP Brivio, il marchio transalpino non si nasconde più.

“L’arrivo di Davide anche se proveniente dalle due ruote porterà una ventata d’aria fresca”, ha dichiarato ad F1i.com il Presidente, certo delle abilità del manager. “Con Fernando alla guida invece, avremo un grande apporto in termini di esperienza. Grazie a lui la nostra equipe apparirà più spesso in tv e sui giornali”, ha rilanciato ottimista.

Podi e vittorie dovranno essere all’ordine del giorno per poi puntare alla coppa più prestigiosa nel 2022.

“Posizionato il personale al posto giusto abbiamo tutto per cogliere l’opportunità data dalle nuove regole aerodinamiche”, ha chiosato promettendo continui progressi nel corso della stagione per poi sbocciare finalmente il mondiale successivo.

Luca de Meo (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

7 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

10 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

14 ore ago

Qual è il vero problema della Ferrari? Montezemolo non si contiene e vuota il sacco

Luca Cordero di Montezemolo costruì la Ferrari più forte di sempre, vincendo 8 titoli mondiali…

17 ore ago

La strana idea di Porsche: il progetto fa insorgere tutti

L’iniziativa dell’erede dell’impero della Casa di Stoccarda, Wolfgang Porsche, ha scatenato la protesta di circa…

21 ore ago

Ferrari, nuova mossa a sorpresa per tornare al top? Arriva un super “acquisto”

Ancora una volta, la Ferrari sorprende con l'apertura di una nuova struttura pronta per aumentare…

22 ore ago