Ferrari%2C+il+problema+non+%C3%A8+solo+la+macchina%3A+Red+Bull+sugli+scudi+da+3+anni
tuttomotoriweb
/2021/02/07/ferrari-il-problema-non-e-solo-la-macchina-red-bull-sugli-scudi-da-3-anni/amp/
Formula 1

Ferrari, il problema non è solo la macchina: Red Bull sugli scudi da 3 anni

Published by
Antonio Russo

La Ferrari non è apparsa molto competitiva nel 2020, ma i guai risiedono anche nel team, dove non c’è più l’organizzazione di un tempo.

Pit stop Ferrari (Getty Images)

La Ferrari arriva da 13 anni senza titolo, l’ultimo è quello costruttori conquistato nel lontano 2008 dalla coppia RaikkonenMassa. Dopo quell’importante traguardo poi sono arrivate tante battute d’arresto sin o all’ultimo pessimo campionato che ha visto la Rossa chiudere senza nemmeno una vittoria.

I problemi però sembrano risiedere non solo nella macchina, troppo lontana da Mercedes e Red Bull nel 2020, ma anche in altre componenti della squadra. Il team, infatti, rispetto al passato si è indebolito enormemente nella leadership. Il solo Binotto può fare ben poco.

Il confronto con il passato è quanto mai impietoso. Nell’era Schumacher, infatti, la struttura piramidale costruita dal presidente Montezemolo vedeva a capo di diversi reparti gente come Domenicali, Brown, Byrne, Todt e lo stesso Binotto che già all’epoca lavorava all’interno della squadra di Maranello.

Confusione nel team

Negli ultimi anni, invece, la Ferrari ha lasciato andare via pezzi pregiati del proprio team come Costa e Sassi, bollati troppo presto come incapaci, ma forse semplicemente gestiti nel modo sbagliato. A riprova di ciò, proprio i due tecnici sopracitati hanno poi fatto le fortune della Mercedes in queste ultime stagioni.

In questa confusione che regna nel team purtroppo ne hanno fatto le spese anche la squadra pit stop, non più perfetta come negli anni d’oro, quando la Ferrari era in tal senso un faro per tutte le altre squadre. Nel 2021 ad esempio spesso la Rossa è stata tra le peggiori al box.

In particolare la Ferrari ha spesso patito problemi con le pistole nel montaggio degli pneumatici. Dal 2015 esiste un premio che viene consegnato alla squadra che ha fatto il maggior numero di pit veloci durante la stagione. La Rossa però non vince tale trofeo proprio dalla sua prima edizione. Negli ultimi tre anni a dominare tale graduatoria ci ha pensato la Red Bull, che in particolare nel 2020 ha stracciato la concorrenza con 15 fermate più veloci nell’arco della stagione.

Antonio Russo

Meccanici Ferrari attendono l’auto ai box (Getty Images)
Published by
Antonio Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

MotoGP, ora è addio per sempre: la decisione lascia senza parole i fan

La MotoGP è in azione a Misano in questo fine settimana, e proprio alla vigilia…

11 minuti ago

Disastro Stellantis, ancora richiami per i modelli elettrici: problema tecnico gravissimo

Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…

3 ore ago

MotoGP GP Misano, Sprint Race: Bezzecchi trionfa, Marquez cade e Bagnaia è sempre più in caduta libera

La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…

6 ore ago

Quali sono le 3 FIAT più brutte di sempre? Ecco i peggiori modelli mai prodotti dalla casa di Torino

La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…

6 ore ago

La crisi dell’automotive non si ferma, 100.000 posti di lavoro rischiano di saltare: ecco dove

Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…

8 ore ago

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

14 ore ago