E se per Grosjean e Magnussen il percorso in F1 non fosse finito? Spunta l’ipotesi che li lega ancora alla Haas.
Al momento sia Kevin Magnussen, sia Romain Grosjean sono impegnati nelle corse americane. Il danese con la CGR nel campionato IMSA, il ginevrino in IndyCar con Dale Coyne. Tuttavia i vertici della Haas, squadra di loro provenienza, non hanno escluso un loro ingaggio in qualità di collaudatori o piloti di riserva.
Non va dimenticato che l’emergenza sanitaria è ancora presente un po’ ovunque, di conseguenza la necessità di sostituire Mick Schumacher o Nikita Mazepin in qualche occasione potrebbe rivelarsi più che concreta.
“Non mi dispiacerebbe se fossero liberi. Penso che anche loro sarebbero felici di tornare”, ha dichiarato il team principal a Motorsport.com.
Dunque non si tratta di una mera voce circolata nel silenzio internale. L’intenzione dell’equipe a stelle e strisce sarebbe proprio quella di richiamare i due appena licenziati quale ancora di salvezza. “Malgrado la separazione si può sempre lavorare insieme”, ha asserito il 55enne. “E’ chiaro che non siano contenti della scelta, ma nemmeno così tristi. Tutte le cose belle finiscono nella vita, questa è stata una di quelle”.
Un colpo di spugna e via, insomma. E pazienza se, prima dell’incidente di Sakhir, l’ingegnere italiano aveva sostenuto che l’elvetico, con tutte le sue lamentele, gli avesse agevolato il compito per quanto riguarda l’interruzione del contratto, o avesse risposto a tono in più occasioni al biondo di Roskilde, spesso pungente nei confronti del suo box.
Qualora la trattativa con i due fuoriusciti non dovesse andare a buon fine, la pezza potrebbe mettercela Fittipaldi, finora soddisfacente nel suo ruolo di tester e ufficiale tra il Bahrain e Abu Dhabi. “Stiamo parlando pure con Pietro. Ma non c’è fretta”, ha precisato Steiner evidenziando come il Covid abbia comunque reso la figura del terzo driver fondamentale.
Chiara Rainis
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…