Indiscrezioni+Ferrari%2C+il+CEO+di+Gucci+al+posto+di+Camilleri%3F
tuttomotoriweb
/2021/02/06/indiscrezioni-ferrari-il-ceo-di-gucci-al-posto-di-camilleri/amp/
Formula 1

Indiscrezioni Ferrari, il CEO di Gucci al posto di Camilleri?

Published by
Chiara Rainis

La Ferrari in cerca di un sostituto per il ruolo di ad fino al 2020 appartenuto a Camilleri. Sarà l’attuale responsabile di Gucci?

Louis Camilleri (©Getty Images)

A quanto pare il Cavallino non ha intenzione di invertire la rotta rispetto alla scelte degli ultimi anni. Se già il compianto Presidente Sergio Marchionne, poco avvezzo al mondo delle competizioni, sembrava essere un azzardo, la premiata ditta formata da John Elkann e Louis Camilleri, arrivata subito dopo nell’emergenza, lo è stata ancora di più.

E a voglia lanciare hashtag come “essere Ferrari” o presentarsi, comunque troppo di rado, in pista, con un look total red. L’assenza di un vertice competente e appassionato si è fatta sentire eccome negli ultimi due anni. A dimostrarlo le tensioni tra i due piloti, la mancanza di un piano comune e condiviso e della tranquillità necessaria per creare qualcosa di buono. Il tutto culminato con un mediocre sesto posto costruttori nel 2020.

Un comitato per trovare la persona giusta

Come riferito dall’erede dell’Avvocato sarebbero già state avviate le consultazioni per capire su quale figura puntare.

Secondo Milano Finanza i nomi più papabili sono tre: Marco Bizzarri, direttore generale di GucciStefano Sassi, ex responsabile di Valentino e lo svedese Hans Hoegstedt, ex boss di Miroglio fashion e oggi al vertice di Tom Dixon Studio.

Insomma, ancora una volta nessuno legato all’automobilismo e al mondo delle corse. A dare corpo alla voce fatta circolare dal quotidiano economico milanese la recente unione tra il gruppo Exor, holding di proprietà della famiglia Agnelli di cui fanno parte il brand di Maranello, Fiat Chrysler, Cnh Industrial e Juventus, e  la Shang Xia, società del lusso cinese già partecipata da Hermès.

Alla luce di questi tavoli di discussione già aperti ed avviati possiamo immaginarci che una risposta definitiva arriverà entro fine marzo per l’avvio del mondiale. Cero, la Rossa non è solo F1, ma le sue prestazioni in circuito influenzano anche il mercato.

Ferrari (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

6 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago