Uccio Salucci risponde sul futuro di Valentino Rossi e del team VR46 in MotoGP. Ci sono importanti scelte da fare nei prossimi mesi.
Il 2021 potrebbe essere l’ultimo anno di Valentino Rossi in MotoGP, che è approdato nel team Petronas SRT dopo le tante stagioni con quello ufficiale Yamaha.
Il Dottore a breve compirà 42 anni e non è facile competere ad alti livelli in un campionato così competitivo. Non ha escluso di poter decidere di continuare anche nel 2022, però dipenderà dai risultati che riuscirà a conquistare nella prima metà del Mondiale.
LEGGI ANCHE -> Marc Marquez: “Ci sarà sicuramente tensione con Pol Espargarò”
Alessio Salucci, storico amico e braccio destro di Rossi, è stato interpellato da Sky Sport MotoGP per parlare del futuro del nove volte campione del mondo: «Dipenderà molto dalle gare, penso decideremo verso metà stagione. Dopo i primi 5-6-7 gran premi vediamo come va, se ci divertiamo ancora e se Valentino è ancora competitivo. Capiamo un po’ e poi verrà presa una decisione».
A Uccio è stato anche domandato dell’eventuale approdo del team VR46 in MotoGP dal 2022: «Ci stiamo già pensando dall’anno scorso. I nostri ragazzi stanno crescendo e non avrei mai pensato che sarebbero cresciuti così in fretta, per fortuna è successo e secondo me vanno seguiti. È ora di pensare a fare un team MotoGP, anche se la strada è lunga perché serve trovare garanzie economiche per correre tanti anni. Inoltre dobbiamo strutturarci meglio, la MotoGP è diversa da Moto3 e Moto2. Da qui a maggio decideremo».
Salucci spiega anche che al momento non vi è nulla sul tavolo con alcun costruttore per il passaggio della squadra VR46 in top class: «Non sappiamo con che moto correremo eventualmente. Ci sono più opzioni, seppur il nostro cuore sia con la Yamaha».
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…