Loris Reggiani ha detto la sua sull’infortunio di Marc Marquez. Secondo l’ex pilota lo spagnolo ha anticipato troppo i tempi del recupero.
In questi giorni si è molto parlato della situazione particolare che sta vivendo Marc Marquez. Lo spagnolo, infatti, dopo l’infortunio ad inizio 2020 si è dovuto sottoporre a ben 3 interventi non riuscendo più a tornare in pista. Al momento il rider iberico è ancora in dubbio addirittura per l’inizio della nuova stagione, ma si spera che riesca a recuperare.
Tanto si è detto sull’infortunio di Marquez. In particolare il dito è stato puntato sui medici che hanno autorizzato il suo ritorno anticipato in pista durante il secondo weekend dell’anno, quando Marc durante le libere decise di non proseguire visto il troppo dolore.
L’ex pilota Loris Reggiani, ai colleghi di “Motosprint” ha detto la sua sulla questione: “Trovo inutile scaricare la responsabilità sugli altri. Non è un ragazzino, ma un campione del mondo di 28 anni e deve essere adulto. Diciamo che è un po’ come quando per la storia del fisco con Valentino Rossi si cercò di scaricare la colpa sul manager. Un pilota si deve prendere la responsabilità delle cose che fa, nessun dottore ti obbliga a salire in moto”.
L’ex commentatore telecronista di Mediaset ha poi proseguito: “Anche nel 2015, quando secondo me Marquez fece di tutto per far perdere il titolo a Rossi la Honda non ha potuto fare nulla. Eppure hanno buttato via almeno un paio di doppiette nelle ultime gare di quella stagione”.
Infine Reggiani ha così concluso: “Io penso che si sia fatto male allenandosi. La responsabilità è sua. A me spiace non vederlo in pista perché Marc è uno spettacolo, ma i campionato sono andati avanti lo stesso. In base alla mia esperienza, se il Dottor Costa mi diceva che potevo correre io comunque riuscivo a capire se potevo farlo o meno”.
Antonio Russo
La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…