Lorenzo+si+complimenta+con+lo+storico+rivale+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BFantastico%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/03/lorenzo-valentino-rossi/amp/
MotoGP

Lorenzo si complimenta con lo storico rivale Valentino Rossi: “Fantastico”

Published by
Fabrizio Corgnati

Jorge Lorenzo esalta il suo nemico numero uno, Valentino Rossi: “È sempre in MotoGP a lottare, nonostante i 42 anni. Una cosa fantastica”

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (Foto JOSEP LAGO/AFP via Getty Images)

“Non escludo niente, a parte continuare a correre”. Jorge Lorenzo ha solo una certezza: il suo mestiere, oggi, è quello di ex pilota. L’addio alle corse che ha dato a fine 2019 è stato definitivo. Ma ciò non significa che non lo rivedremo mai più nel paddock del Motomondiale.

“Mi piacerebbe tornare in qualche modo di nuovo in MotoGP, magari come telecronista, o gestendo la carriera di un pilota”, afferma Por Fuera nel corso di una lunga intervista concessa ai microfoni del Corriere dello Sport. Attualmente il cinque volte campione del mondo si tiene comunque molto occupato, dedicandosi a ben altre attività. “Le mie passioni ora sono gli investimenti e la collezione d’auto”, spiega. “Complessivamente sono più felice adesso, rispetto a quando correvo, anche senza la sensazione di vincere le gare che mi faceva sentire l’uomo più felice del mondo”.

Il passato e il presente di Jorge Lorenzo

Nonostante quella del maiorchino sia stata una carriera di grande successo, non manca anche qualche rammarico: “Se fossi rimasto in Yamaha adesso avrei qualche titolo in più”, ammette. “E magari sarei ancora in attività. Ma in quel momento avevo bisogno di uno stimolo diverso. Un altro dispiacere che avrò sempre è di non aver vinto a Misano nel 2017, quando ero primo e sono caduto. Sono sicuro che se avessi vinto quella gara, l’inverno successivo avrei rinnovato con Ducati e probabilmente sarei stato campione del mondo anche con loro. Invece il successo è arrivato tardi e non ho potuto fare altro che trovare un’altra squadra. Che è stata la Honda. Probabilmente se avessi scelto Petronas la storia sarebbe stata diversa”.

Nonostante questi ripensamenti in alcuni dei crocevia decisivi della sua carriera agonistica, oggi Jorge Lorenzo è in pace con se stesso, con il suo passato e soprattutto con il suo presente. Tanto da definirsi “un uomo di 33 anni molto felice, consapevole di tutto quello che ha raggiunto professionalmente. Ne sono molto orgoglioso. È ovvio che le cose sarebbero potute andare meglio, ma anche peggio. Quindi devo essere contento e ringraziare Dio per quello che ho avuto e che ho”.

Quell’applauso a Valentino Rossi

Ma il passaggio forse più clamoroso dell’intera intervista è quello in cui Jorge applaude colui che è stato il compagno di squadra con cui ha condiviso il box più a lungo in MotoGP, ma soprattutto il suo più storico rivale, Valentino Rossi. A differenza sua, il Dottore non ha ancora deciso di ritirarsi, e lo spagnolo per questo lo applaude: “Valentino è sempre in MotoGP ed è sempre lì a lottare per il podio e la vittoria, nonostante i 42 anni. È una cosa fantastica”. Se ha fatto pace persino con Vale, allora è davvero un uomo sereno.

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (Foto TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

15 minuti ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

3 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

7 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

8 ore ago

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

17 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

20 ore ago