Line-up+Ferrari+troppo+giovane.+Sainz+replica%3A+%26%238220%3BNon+siamo+novellini%21%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/01/line-up-ferrari-troppo-giovane-sainz-replica-non-siamo-novellini/amp/
Formula 1

Line-up Ferrari troppo giovane. Sainz replica: “Non siamo novellini!”

Published by
Chiara Rainis

La mancanza di esperienza all’interno della Ferrari finirà per danneggiare il team? Ecco la risposta di Sainz.

Carlos Sainz (©Ferrari Official)

Dopo diverse stagioni complicate, la Rossa avrà fatto bene a rinunciare all’esperienza di Sebastian Vettel e ad investire su Carlos Sainz? Se lo stanno domandando in molti. Perché malgrado lo spagnolo sia in F1 dal 2015  e Charles Leclerc dal 2018, il loro know-how potrebbe non bastare alla sfida proposta dal 2022 quando la rivoluzione tecnica imporrà indicazioni precise da parte dei piloti.

Da tutti il campionato del cambiamento è avvertito come quello della svolta, dell’occasione unica, ma per la Ferrari sarà ancora più importante venendo da un periodo di insuccessi e criticità non in linea con la sua prestigiosa storia.

Quanto peserà a Maranello non poter contare su un esperto?

Interrogato sul possibile errore compiuto dai vertici del Cavallino nel salutare Seb, il figlio del Matador del WRC, ha rimandato la questione al mittente. E come avrebbe potuto essere altrimenti, essendosi accaparrato un sedile tanto prestigioso!

“Non credo che l’età sia un fattore tanto importante”, ha risposto sottolineando che ciò che conta sono i chilometri percorsi alla guida delle monoposto del Circus. “Ho appena 26 anni, ma alle spalle vanto sei mondiali disputati con tre scuderie differenti”, ha ricordato i trascorsi in Toro Rosso, Renault e McLaren.

“Anche il mio vicino di box, è appena 23enne, ma è già al terzo campionato con la squadra e conosce auto e gruppo di lavoro alla perfezione. Non siamo dei debuttanti!”, ha argomentato la sua tesi per sgombrare il campo da facili perplessità.

Un dato è certo, in Ferrari si è sempre preferito mescolare “giovane- vecchio”, tuttavia, il nuovo corso dirigenziale, come per altri aspetti dell’organizzazione, ha preferito la discontinuità e l’azzardo. Che sia la volta buona per un ritorno in vetta al mondo del marchio modenese?

Charles Leclerc in pista nei test di Fiorano (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Hamilton polemico contro la FIA, ma poi arriva la promessa ai tifosi Ferrari: Sir Lewis fa sognare

Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…

2 ore ago

Marc Marquez, confessione sul ritiro: l’annuncio che non ti aspetti, fa nomi e cognomi

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…

3 ore ago

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

12 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

15 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

18 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

20 ore ago