Jorge+Lorenzo+e+il+video+girato+nello+stabilimento+Lamborghini
tuttomotoriweb
/2021/01/31/jorge-lorenzo-e-il-video-girato-nello-stabilimento-lamborghini/amp/
Motomondiale

Jorge Lorenzo e il video girato nello stabilimento Lamborghini

Published by
Luigi Ciamburro

Jorge Lorenzo pubblica il video realizzato al momento di ritirare la sua ultima Lamborghini. E ricorda l’episodio del GP di Assen 2013.

Jorge Lorenzo (foto Instagram)

Jorge Lorenzo sa come fare notizia anche restando fuori dal paddock della MotoGP. Del resto è impossibile dimenticare un pentacampione del mondo che ha scritto pagine di storia. Qualche mese fa l’ex collaudatore Yamaha ha ritirato presso l’azienda di Sant’Agata Bolognese una Lamborghini Aventador SVJ 63 Roadster. In quell’occasione ha anche girato un filmato che ha reso pubblico solo di recente attraverso i suoi canali social.

Il maiorchino ha parlato della passione che lo lega al marchio emiliano. “Poter possedere una Lamborghini è il sogno di un uomo. Con un design così incredibile, l’SVJ 63 è davvero la migliore. Non puoi avere un’auto più speciale di questa. Sono un collezionista di auto e questa è davvero unica. Visivamente, mi piacciono le linee e lo stile, hanno migliorato molto l’aerodinamica ed è un’auto molto speciale con tanta storia alle spalle. Ho avuto una Huracán nel 2015, poi ho avuto una Aventador SV. Amo il suono di questa macchina. Quando spegni il gas e lo senti scoppiettare… è incredibile”.

Jorge Lorenzo ha saputo investire i milioni guadagnati nella sua carriera in classe regina, tanto da potersi permettere questa supercar da circa 500mila euro. E ricorda un momento particolare della sua vita professionale, sottolineando come il suo atteggiamento positivo lo abbia portato ad essere quello che oggi è. “In ogni circostanza, in ogni condizione e in ogni momento, hai la possibilità di vedere le cose in modo positivo o negativo. E cerco sempre di vedere le cose in modo positivo. Quando ero pilota, anche nelle peggiori condizioni, ad esempio quando mi sono rotto la clavicola ad Assen 2013, ho sempre pensato positivo. Dicevo “perché no, perché non posso, dopo l’operazione, tornare ad Assen e provare a correre ?”. L’ ho fatto trenta ore dopo l’operazione e sono riuscito a finire con un quinto posto. Nessuno l’ha mai fatto. Il mio obiettivo in pista e nelle gare è vincere e andare il più veloce possibile. Questo è l’obiettivo. Più vai veloce, più sei competitivo”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

1 ora ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la veritĂ  che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

2 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di CittĂ  del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

9 ore ago

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerĂ  i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

11 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusivitĂ  massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

14 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

18 ore ago