Alonso+e+la+MotoGP%3A+%26%238220%3BQuel+giorno+mi+spaventai+davvero%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/31/alonso-e-la-motogp-quel-giorno-mi-spaventai-davvero/amp/
Formula 1

Alonso e la MotoGP: “Quel giorno mi spaventai davvero”

Published by
Chiara Rainis

In un botta e risposta con i suoi fan Alonso svela alcune curiosità su di sé e la sua carriera, paure comprese. 

Fernando Alonso (©Getty Images)

Egocentrismo e talento. Queste sono due caratteristiche che non devono mai mancare in un grande campione. Fangio, Senna, Lauda, Prost, Schumacher. Se non avessero avuto una certa dose di cattiveria agonistica da accompagnare al piede pesante non avrebbero raggiunto i risultati che sono stati in grado di ottenere.

Tra questi maestri del volante non possiamo non citare Alonso che, piaccia o meno, pur avendo conquistato “appena” due titoli in F1,ha saputo lasciare il segno più di Vettel che ne ha firmati quattro.

Volontariamente chiacchierato perché appunto guidato dalla suddetta esigenza di essere sempre al centro dell’attenzione, Fernando ha capito che per lui la pensione a 39 anni era troppo e che doveva al contrario tornare in pista a mostrare ai giovani chi comanda.

In men che non si dica è dunque arrivato l’accordo con la Renault ribattezzata Alpine e con esso la promessa di tornare a combattere almeno per la top 3.

I propositi e le paure del Samurai

A questo proposito, punzecchiato dai suoi seguaci su Instagram, l’asturiano non si è nascosto.

“Difficilmente potrò arrivare aggiudicarmi la prima gara di Sakhir, ma nel tempo in cui sono stato fermo ho centrato il WEC, due volte la 24 Ore di Le Mans, Daytona, ho portato a termine la 500 Miglia di Indianapolis e la Dakar, quindi spero di proseguire di questo passo”, ha replicato ai tifosi confermando che il suo impegno nel Circus sarà a lungo termine.

Felice dell’accoglienza ricevuta nonostante alcune voci scettiche secondo cui avrebbe dovuto lasciare il volante a qualche emergente, l’iberico ha sostenuto di non aver rimpianti relativi al suo periodo in Ferrari e di ricordarlo con piacere, malgrado, come ben sappiamo, l’avventura si sia chiusa con “zero tituli”.

Infine Alo ha svelato il momento in cui ha avuto più paura per quanto concerne la sua vita da sportivo. “Quando ho provato la Honda di Marc Marquez in Giappone”, ha detto.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

4 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

7 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

10 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

12 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

15 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

18 ore ago