Domenicali+d%C3%A0+la+sua+ricetta%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+la+F1+riacquister%C3%A0+credibilit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/30/domenicali-da-la-sua-ricetta-cosi-la-f1-riacquistera-credibilita/amp/
Formula 1

Domenicali dà la sua ricetta: “Così la F1 riacquisterà credibilità”

Published by
Chiara Rainis

Il nuovo CEO della F1 Domenicali spiega come la massima serie riuscirà a risollevarsi e ad attrarre i costruttori.

Stefano Domenicali (Foto Lamborghini)

Ormai da qualche tempo il Circus ha perso appeal sia nei confronti delle Case automobilistiche, sia dei tifosi. Per questo nell’immediato dovrà darsi da fare per non sprofondare ulteriormente o addirittura sparire.

Liberato il campo da Chase Carey, decisamente poco avvezzo al tema competizioni, l’esperto Stefano Domenicali, dovrà tentare di correggere il tiro e rimettere la F1 in carreggiata, a partire da un approccio più sostenibile, a costi ridotti.

Quali sono i compiti principali da affrontare

Sebbene al momento la massima serie a ruote scoperte non versi in condizioni ottimali pur restando uno degli sport più apprezzati in assoluto, per l’ex dirigente Lamborghini promosso a grande Supremo della disciplina, già qualche costruttore avrebbe mostrato interesse verso una piattaforma che, piaccia o meno, raggiunge tutto il mondo.

“Il Circus potrà novità tecnologiche, ma altresì valore aggiunto al produttore di macchine”, ha spiegato a Sky Sport F1 sostenendo che la sfida più grande oggi è quella di svecchiarsi.

“Noi non possiamo preoccuparci del fattore mobilità. Non è quello il nostro scopo, ma di certo per i produttori potremmo rappresentare un vettore utile a rinfrescare la loro immagine a beneficio per il futuro”, ha argomentato.

Per allargare invece il bacino di pubblico, il 55enne imolese ha ribadito l’esigenza di insistere su piattaforme innovative e molto amate dai teenager come Netflix. “Dobbiamo assicurarci di non perdere delle opportunità”, ha ribadito. “Le giovani generazioni sono multi-connesse, di conseguenza se proponi un’offerta noiosa è inevitabile che perdi contatti”.

Il futuro prossimo del Grande Circo potrebbe prevedere altresì un ritocco al format di gara, da aggiungersi a quello relativo alla riduzione del minutaggio delle prove libere del venerdì passato da 90 a 60. “Ne parleremo assieme agli azionisti”, ha promesso confermando i lavori in corso.

L’amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP GP Malesia, Sprint Race: Bagnaia torna a vincere, Alex Marquez vice-campione del mondo

Pecco Bagnaia torna a ruggire e domina la Sprint Race del Gran Premio della Malesia,…

16 minuti ago

Alfa Romeo, ecco i dettagli sul SUV economico: è il modello su cui puntare, è a gasolio

L'Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad…

3 ore ago

Lo sbaglio inconcepibile della Fiat: l’anti-Panda prodotta per il competitor, si è fatta da sola lo sgambetto

Il Made in Italy ha sempre attirato e prodotto vetture di qualità. Nel segmento delle…

4 ore ago

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

13 ore ago

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

16 ore ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

20 ore ago