Il+direttore+tecnico+Mercedes+ammette%3A+%26%238220%3BIl+2021+la+nostra+sfida+pi%C3%B9+difficile%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/29/mercedes-f1-2021-allison/amp/
Formula 1

Il direttore tecnico Mercedes ammette: “Il 2021 la nostra sfida più difficile”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il regolamento tecnico è profondamente cambiato dal 2020. E non è affatto sicuro che la Mercedes continuerà a dominare

La Mercedes ai box (Foto Steve Etherington/Mercedes)

Guai a pensare che la Mercedes abbia già il Mondiale 2021 di Formula 1 in tasca. Guai a pensare che il congelamento delle vetture, imposto a causa della crisi economica post Covid, porti con sé anche un analogo congelamento dei valori in campo. Niente di più sbagliato.

In realtà, anche se in questa stagione le squadre si porteranno dietro lo stesso telaio dell’anno passato, l’aerodinamica delle monoposto sarà comunque profondamente modificata. Colpa di un cambiamento regolamentare deciso per limitare le velocità massime e di conseguenza lo stress sulle gomme.

E adattarsi a queste novità non è stato facile, nemmeno per la squadra che ha dominato incontrastata gli ultimi campionati. “Probabilmente reagire ai cambiamenti aerodinamici per il 2021 è la sfida più intensa e difficile per noi”, ha ammesso il direttore tecnico della Mercedes, James Allison. “Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi abbiamo lavorato sodo in galleria del vento e al Cfd (lo studio fluidodinamico al computer, ndr) per cercare di recuperare il massimo delle prestazioni”.

L'”ansia” del dt Mercedes, James Allison

Se a queste modifiche aggiungiamo le nuove costruzioni degli pneumatici Pirelli, il divieto del sistema Das, la limitazione a un solo aggiornamento del motore e il tetto dei budget a 145 milioni di dollari, il risultato è uno sconvolgimento poco apparente ma molto significativo. Che rischia di mandare in crisi perfino la corazzata anglo-tedesca. “C’è stato un intero mondo di cambiamenti che hanno reso il nostro inverno incredibilmente duro”, prosegue l’ingegnere inglese. “Per noi la sfida è stata quella di reagire a questo nuovo regolamento nel modo più positivo ed evitare di rimanerci incastrati”.

Insomma, un altro anno di dominio Mercedes è tutt’altro che assicurato: “Le regole sono molto, molto diverse per il 2021”, mette le mani avanti il dt. “Speriamo di aver lavorato abbastanza bene da mantenere il nostro vantaggio. Ma, come sempre accade in questo momento dell’anno, siamo pieni di ansia e di emozione, in attesa di capire se tutti questi investimenti profusi nella nuova vettura daranno i loro frutti e se saremo ancora in grado di lottare al vertice”.

Il direttore tecnico James Allison (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Disastro Stellantis, ancora richiami per i modelli elettrici: problema tecnico gravissimo

Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…

3 minuti ago

MotoGP GP Misano, Sprint Race: Bezzecchi trionfa, Marquez cade e Bagnaia è sempre più in caduta libera

La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…

2 ore ago

Quali sono le 3 FIAT più brutte di sempre? Ecco i peggiori modelli mai prodotti dalla casa di Torino

La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…

3 ore ago

La crisi dell’automotive non si ferma, 100.000 posti di lavoro rischiano di saltare: ecco dove

Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…

5 ore ago

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

11 ore ago

La Ferrari è in caduta libera: pronto l’ennesimo addio, tutti scappano da Maranello

In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…

12 ore ago