Aveva+detto%3A+%26%238220%3BHamilton+vince+su+un%26%238217%3Bauto+superiore%26%238221%3B.+Norris+si+scusa
tuttomotoriweb
/2021/01/29/aveva-detto-hamilton-vince-su-unauto-superiore-norris-si-scusa/amp/
Formula 1

Aveva detto: “Hamilton vince su un’auto superiore”. Norris si scusa

Published by
Chiara Rainis

Norris pentito da una frase pronunciata dopo il successo di Hamilton in Portogallo, si scusa con il connazionale.

Lando Norris e Lewis Hamilton (©Getty Images)

 

 

Lando Norris ha chiesto perdono a Lewis Hamilton per averlo sottovalutato. In realtà il talento della McLaren è in buona compagnia, visto che sono in molti nel paddock ad essere convinti che i successi del sette volte iridato siano figli di una macchina superiore alla concorrenza e non tanto delle doti di chi la guida.  Ma da dove è partito tutto?

Cosa è successo in Portogallo

Frustrato per una gara di Portimao andata peggio del previsto, il #4, chiamato a commentare l’ennesima vittoria di Ham aveva detto: “Con quella macchina non puoi non vincere ogni GP. Alla fine hai solo uno o due avversari da battere”.

Subito accortosi della gaffe, se così la possiamo definire, il 21enne aveva inviato un sms di scuse al collega o ora è tornato sull’argomento domandando pubblica venia.

“Finora ho conquistato solamente un podio e non credo di poter parlare”, ha dichiarato a Motorsport.com esprimendo grande stima nei confronti dell’asso di Stevenage.

“Io sono un bravo ragazzo, ma cerco anche di essere sempre sincero e questo a qualcuno non piace. I miei commenti riguardo la F1 non saranno mai denigratori e irrispettosi”, ha cercato di giustificarsi. “In quell’occasione ho commesso un errore e sono certo che ne farò in futuro, ma sono un essere umano e quello è stato lo sfogo di un momento”.

Il perché di questo bisogno del promettente ragazzino di Bristol di prendere le distanze da sé stesso non è ben chiaro. Forse, venendo dalla stessa nazione del #44, ha sentito di aver fatto un torto alla sua gente, ma è chiaro che in uno sport “auto dipendente” come la F1, chi ha tra le mani un missile, ha anche più chance di ottenere qualcosa. La prova è George Russell che in un giorno è passato dalla Williams alla Mercedes e allo stesso modo dal fondo classifica al lottare per la prima posizione.

(©Getty Images)

Chiara

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono giĂ  abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

2 ore ago

Cessione Iveco, ora si teme per lo stabilimento di Foggia: le associazioni si fanno sentire

Exor ha deciso di vendere Iveco, con la parte civile che andrĂ  a Tata Motors…

3 ore ago

Leclerc non vuole mollare: “Spero ci sia un ciclo vincente della Ferrari con me in macchina”

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, quando realizzò il suo sogno di salire a…

12 ore ago

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

15 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

18 ore ago

MotoGP, Luigi Dall’Igna svela le differenze tra Ducati Desmosedici GP25 e GP24: Bagnaia non ha scuse

Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…

20 ore ago