Verstappen+bacchetta+Gasly%3A+%26%238220%3BSbagliato+il+suo+approccio+in+Red+Bull%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/27/verstappen-bacchetta-gasly-sbagliato-il-suo-approccio-in-red-bull/amp/
Formula 1

Verstappen bacchetta Gasly: “Sbagliato il suo approccio in Red Bull”

Published by
Chiara Rainis

Verstappen punzecchia Gasly e dice la sua sul perché il francese non sia riuscito a fare strada in Red Bull.

Pierre Gasly (©Getty images)

La storia di Pierre Gasly l’abbiamo raccontata più volte. Capace di vincere il campionato di GP2 soltanto al terzo tentativo, il francese non è mai stato nelle corde dell’esigente Helmut Marko, sempre piuttosto pungente nei suo confronti. Chiamato in Toro Rosso nel 2017, il pilota di Rouen è sembrato confermare i dubbi espressi dal talent scout, fino a che nel 2019 non è arrivata la chance della vita. Quella di calcare l’abitacolo della Red Bull. Un premio andato a vuoto e dissolto dopo appena mezza stagione. “Ricacciato” nel team di Faenza, poi diventato Alpha Tauri, il 24enne, passo passo è rinato, vincendo lo scorso settembre  a Monza. Una performance clamorosa ed emozionante che tuttavia non ha convinto la dirigenza energetica a concedergli una seconda opportunità.

Gasly – Red Bull, cosa non ha funzionato

Cocco di casa e driver di riferimento Max Verstappen ha provato ad analizzare i motivi del flop del transalpino al momento del suo passaggio nella squadra principale. Secondo l’olandese a mancare sarebbe stato l’approccio ottimale. Un errore condiviso da colui che lo ha succeduto, l’inglese Alex Albon, messo direttamente alla porta a fine 2020 e sostituito dall’esperto Sergio Perez.

“Quando Pierre è arrivato ha subito voluto adattarsi alla macchina, anziché prendersi del tempo per studiare”, ha dichiarato a Ziggo Sport.  “Ha usato una tattica sbagliata, per cui tutto è andato storto e lui ha cominciato ad avvertire la pressione”.

L’incidente accusato nel corso della sessione invernale al Montmelo in preparazione al mondiale 2019 avrebbe altresì giocato un ruolo importante nello sviluppo e nell’esito della sua esperienza a Milton Keynes.

L’unica nota positiva è stata la sua capacità di recuperare una volta “retrocesso”. “E’ stato grandioso. Il suo esempio potrebbe essere d’aiuto ad altri”, ha chiosato il #33.

Max Verstappen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

7 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

10 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

14 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

17 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

21 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

22 ore ago