Verstappen+bacchetta+Gasly%3A+%26%238220%3BSbagliato+il+suo+approccio+in+Red+Bull%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/27/verstappen-bacchetta-gasly-sbagliato-il-suo-approccio-in-red-bull/amp/
Formula 1

Verstappen bacchetta Gasly: “Sbagliato il suo approccio in Red Bull”

Published by
Chiara Rainis

Verstappen punzecchia Gasly e dice la sua sul perché il francese non sia riuscito a fare strada in Red Bull.

Pierre Gasly (©Getty images)

La storia di Pierre Gasly l’abbiamo raccontata più volte. Capace di vincere il campionato di GP2 soltanto al terzo tentativo, il francese non è mai stato nelle corde dell’esigente Helmut Marko, sempre piuttosto pungente nei suo confronti. Chiamato in Toro Rosso nel 2017, il pilota di Rouen è sembrato confermare i dubbi espressi dal talent scout, fino a che nel 2019 non è arrivata la chance della vita. Quella di calcare l’abitacolo della Red Bull. Un premio andato a vuoto e dissolto dopo appena mezza stagione. “Ricacciato” nel team di Faenza, poi diventato Alpha Tauri, il 24enne, passo passo è rinato, vincendo lo scorso settembre  a Monza. Una performance clamorosa ed emozionante che tuttavia non ha convinto la dirigenza energetica a concedergli una seconda opportunità.

Gasly – Red Bull, cosa non ha funzionato

Cocco di casa e driver di riferimento Max Verstappen ha provato ad analizzare i motivi del flop del transalpino al momento del suo passaggio nella squadra principale. Secondo l’olandese a mancare sarebbe stato l’approccio ottimale. Un errore condiviso da colui che lo ha succeduto, l’inglese Alex Albon, messo direttamente alla porta a fine 2020 e sostituito dall’esperto Sergio Perez.

“Quando Pierre è arrivato ha subito voluto adattarsi alla macchina, anziché prendersi del tempo per studiare”, ha dichiarato a Ziggo Sport.  “Ha usato una tattica sbagliata, per cui tutto è andato storto e lui ha cominciato ad avvertire la pressione”.

L’incidente accusato nel corso della sessione invernale al Montmelo in preparazione al mondiale 2019 avrebbe altresì giocato un ruolo importante nello sviluppo e nell’esito della sua esperienza a Milton Keynes.

L’unica nota positiva è stata la sua capacità di recuperare una volta “retrocesso”. “E’ stato grandioso. Il suo esempio potrebbe essere d’aiuto ad altri”, ha chiosato il #33.

Max Verstappen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago