Botta e risposta a distanza tra i boss Mercedes e Red Bull a proposito del maggior valore di Verstappen come pilota rispetto ad Hamilton.
Verstappen meglio di Hamilton? Ognuno ha una sua versione e ognuno tira l’acqua al suo mulino. Di certo, il team principal delle Frecce Nere Toto Wolff non ha preso bene le recenti dichiarazioni dell’omologo energetico secondo cui l’inglese sarebbe stato “sbugiardato” da George Russell, per la prima volta sul missile W11 in Bahrain per sostituire il #44 assente per Covid, e immediatamente in grado di lottare per la vittoria.
“Se qualcuno salisse sulla macchina di Max, non sarebbe capace di raggiungere il suo livello di performance!”, aveva sostenuto il dirigente della Red Bull Horner.
“Christian non la vuole smettere di punzecchiarci, ma fa parte del gioco”, la replica dell’austriaco dai microfoni dell’emittente ORF a cui ha fatto seguire una sorta di sfida per il futuro quando tutti potrebbero godere di un equipaggiamento simile. “La bravura si può valutare soltanto se ad armi pari, e ancora non abbiamo assistito ad un duello Lewis – Max, o George contro Lewis, come non abbiamo visto Charles Leclerc su una vettura competitiva”, le sue parole.
E dato che nel Circus l’erba del vicino se non è più verde e comunque interessante, Wolff non si è tirato indietro dal commentare il succulento piatto messo in tavola dall’equipe austriaca, ovvero la decisione di “pensionare” Alex Albon a favore di Checo, autore di un ottimo finale di 2020.
“Con lui riusciranno a battersi più a lungo per la coppa costruttori”, la previsione del manager di Vienna curioso altresì di vedere come Sergio saprà gestire la pressione esercitata da Mad Max.
Pur consapevole della propria forza come collettivo e del congelamento dello sviluppo delle auto, il 49enne si è detto convinto che sarà proprio il duo di cui sopra a creare le più grandi difficoltà ad Ham e Bottas.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…