MotoGP%2C+Fabio+Quartararo%3A+%26%238220%3BSapevo+che+un+giorno+avrei+vinto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/26/motogp-fabio-quartararo-sapevo-che-un-giorno-avrei-vinto/amp/
Motomondiale

MotoGP, Fabio Quartararo: “Sapevo che un giorno avrei vinto”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo parla della gioia della prima vittoria alla TV francese. Adesso il prossimo step è conquistare il titolo mondiale.

Fabio Quartararo (foto Instagram)

Dopo le prime due stagioni in classe regina, Fabio Quartararo è saltato nel team Yamaha factory. Nel 2020 il Mondiale era iniziato sotto una buona stella, con due vittorie nelle prime due gare. Sembrava l’anno dell’exploit, destinato a conquistare il primo titolo mondiale e a confermarsi come l’anti-Marquez. Ma l’illusione è durata metà stagione, con la mancanza di grip al posteriore e di top speed che hanno limitato l’ascesa del francese verso il titolo.

Fabio Quartararo è salito sul podio della MotoGP sette volte nella stagione 2019, cinque delle quali sul secondo gradino. Il grande trionfo era alle porte e ha centrato il grande obiettivo nel 2020, ripetendosi per tre volte in sella alla M1. Nessuno ha vinto più di lui nello scorso campionato, solo Franco Morbidelli è riuscito ad eguagliarlo. Ma è mancata costanza di risultati per avere la meglio sulla Suzuki di Joan Mir.

Dalla vittoria del GP al successo iridato

Durante la sua apparizione nella trasmissione televisiva francese “Clique”, Fabio Quartararo ripercorre alcune tappe della stagione 2020: “Vincere subito una gara è stata sicuramente una gioia per me. È stato un momento straordinario che stavo aspettando da molto tempo. E poi, quando ho tagliato il traguardo, è stato molto emozionante perché nessun francese aveva trionfato in oltre 20 anni”. Un momento che non dimenticherà per tutta la vita, visto il tatuaggio realizzato alcune settimane fa sul braccio destro.

Il successo però non è arrivato del tutto inaspettato, come afferma Quartararo: “Sapevo dentro di me che un giorno sarebbe successo, considerando quanto avevo lavorato duramente. Ma tre anni fa sembrava impossibile e mi trovavo in un momento molto difficile della mia carriera… All’improvviso ho ripensato a tutti i sacrifici che avevo fatto nella mia infanzia per arrivarci”, ha aggiunto il 21enne pilota di Nizza. “Le migliaia di chilometri che io e mio padre abbiamo percorso tra Nizza e la Spagna quando ho dormito sul pavimento del camion durante la guida. Queste sono le immagini che improvvisamente mi sono venute in mente”.

Adesso il neo pilota Yamaha factory guarda con ottimismo al futuro, potrà contare sul supporto di una squadra ufficiale e prende il posto di Valentino Rossi. Il prossimo step è vincere il Mondiale, un traguardo che il francese non vuole assolutamente perdere.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

4 ore ago

F1, Antonelli difeso da un campione del mondo: parole al miele per lui

In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…

7 ore ago

Jorge Lorenzo finalmente si lascia andare su Valentino Rossi: parole a sorpresa che spiazzano

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…

10 ore ago

La Ferrari prende una decisione a sorpresa: addio alla SF-25, il piano è chiaro

Nella mattinata di ieri, la Ferrari ha comunicato il rinnovo pluriennale con Frederic Vasseur, puntando…

12 ore ago

Ducati, Marc Marquez ha già “battuto” Valentino Rossi: spunta una novità che nessuno aveva calcolato

L’arrivo a Borgo Panigale di Marc Marquez ha dato subito ottimi risultati in pista, ma…

16 ore ago

Novità sullo “scandalo” Red Bull? Adesso emerge un nuovo cambio di ruolo, addio per sempre al team

La Red Bull non è più il punto di riferimento in F1, e dopo l'addio…

18 ore ago