Rosberg+striglia+la+F1%3A+%26%238220%3BDovrebbe+abbandonare+la+corsa+al+profitto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/25/rosberg-striglia-la-f1-dovrebbe-abbandonare-la-corsa-al-profitto/amp/
Formula 1

Rosberg striglia la F1: “Dovrebbe abbandonare la corsa al profitto”

Published by
Chiara Rainis

Rosberg suggerisce alla F1 di cambiare approccio ed essere meno interessata al ritorno economico e al mero show.

Nico Rosberg (©Getty Images)

Che il Circus sia molto distante dalla realtà è storia vecchia. Da sempre visto come un luogo di privilegiatati in grado di prendere parte ad un costosissimo show itinerante, il paddock ha progressivamente perso il suo antico fascino anche a causa di piloti sempre più telecomandati e figli di una generazione cresciuta a pane e playstation, lontana anni luce, con quella eroica di un tempo, in cui le doti di guida giocavano davvero un ruolo importante.

L’anacronismo della F1 riguarda anche le macchine

L’assenza di personalità trascinanti, però, non pare essere l’unico handicap della massima serie del giorno d’oggi. Di recente l’ex Supremo Bernie Ecclestone ha chiamato a gran voce il ritorno alla motorizzazione termica, più rumorosa ed emozionante rispetto a quella ibrida.

Adesso invece è il campione 2016 Nico Rosberg a pungolare i vertici della categoria sostenendo che sono troppo legati alla legge del profitto. Coinvolto nelle tecnologie verdi e nella serie Extreme E dedicata a veicoli off-road al 100% elettrici, il tedesco ha sollecitato la sua ex categoria e il motorsport in generale “a mettersi al passo con i cambiamenti della società”.

Un po’ come Lewis Hamilton, anche il figlio d’arte vorrebbe un automobilismo più attento alla parità di trattamento tra bianchi e neri e tra uomini e donne. “Bisognerebbe prestare più attenzione ai valori”, il suo richiamo al sito e-formel. de.

La scelta della Formula E di portare su una piattaforma mondiale il tema del riscaldamento globale, piuttosto che quella della F1 di passare ai carburanti sintetici non potrà far altro che portare benefici alla collettività.

“Questo è il futuro del motorismo e della nostra economia. I giovani si stanno interessando all’argomento sostenibilità. Dunque dobbiamo continuare a tenere alto il focus su questi argomenti, oltre che sulle corse”, ha chiosato il 35enne.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago