Montoya+e+quelle+sfide+con+Michael+Schumacher%3A+%26%238220%3BVolevo+renderlo+infelice%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/25/montoya-michael-schumacher/amp/
Formula 1

Montoya e quelle sfide con Michael Schumacher: “Volevo renderlo infelice”

Published by
Fabrizio Corgnati

Storico rivale di Michael Schumacher, Juan Pablo Montoya vent’anni dopo racconta la sua ossessione di battere il campione della Ferrari

Michael Schumacher e Juan Pablo Montoya (Foto DAMIEN MEYER/AFP via Getty Images)

Pur senza mai vincere un Mondiale, e disputando appena sei stagioni in Formula 1, non si può negare che Juan Pablo Montoya sia stato uno dei più acerrimi avversari di Michael Schumacher. Negli anni d’oro dei titoli iridati a ripetizione del pilota tedesco al volante della Ferrari, il colombiano si prese il lusso di conquistare per tre volte il podio in campionato, e vincere in tutto sette Gran Premi con la Williams prima e la McLaren poi.

Non è stato certamente un caso, ma il frutto di un carattere aggressivo e indomito, unito ad una ferma volontà, quasi un’ossessione, di sconfiggere colui che all’epoca era il campione di riferimento dell’intero Mondiale a quattro ruote. Oggi, a vent’anni di distanza, Montoya ricorda così quella rivalità che segnò indelebilmente un decennio della massima serie automobilistica.

“Era il pilota che più di ogni altro volevo battere”, racconta ai microfoni del sito specializzato internazionale The Race. “Mi faceva sentire bene quando riuscivo a rendere la sua giornata infelice. Tutti lo consideravano irraggiungibile, quasi con un certo timore reverenziale. Io lo rispettavo, ma non lo temevo”.

Montoya tra Michael e Ralf Schumacher

Il fratello minore di Michael, Ralf Schumacher, fu invece suo compagno di squadra per quattro anni alla Williams, e con lui il rapporto non fu altrettanto burrascoso: “Quando sono arrivato in F1, era velocissimo e mi ha reso la vita molto difficile”, ricorda Montoya. “Poi però mi ha fatto diventare un pilota migliore, spingendomi oltre i miei limiti, più di quanto avessi mai fatto prima. Mi ha portato a un livello nuovo ed è stato fantastico”.

Quest’anno Montoya è pronto ad abbracciare una nuova avventura agonistica: sempre con la McLaren, ma alla 500 Miglia di Indianapolis, dove cercherà di conquistare il suo terzo successo in carriera, dopo quelli del 2000 e del 2015, nonostante i suoi ormai 45 anni suonati d’età.

Michael Schumacher e Juan Pablo Montoya (Foto JEAN-LOUP GAUTREAU/AFP via Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

1 ora ago

Dall’Igna ammette tutto su Marquez: arriva l’ennesima mazzata di Ducati a Bagnaia

Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati giĂ  vincente, ma con numeri decisamente…

4 ore ago

Leclerc-Ferrari, l’addio è ad un passo? Arriva un vero e proprio ultimatum al Cavallino

La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…

8 ore ago

La Cina lancia la sfida alla Ferrari: arriva una mostruosa supercar che punta su un motore eccezionale

Ancora una volta, la Cina vuole sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, ed un nuovo…

11 ore ago

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

15 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti piĂą illustri al…

16 ore ago