Alonso+combattivo+per+il+ritorno+in+F1%3A+%26%238220%3BMi+sento+giovane+e+forte%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/24/alonso-combattivo-per-il-ritorno-in-f1-mi-sento-giovane-e-forte/amp/
Formula 1

Alonso combattivo per il ritorno in F1: “Mi sento giovane e forte”

Published by
Chiara Rainis

Alonso lancia il guanto di sfida ai colleghi più giovani della F1 e per il ritorno nella massima serie punta a dare fastidio ai migliori.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Giusto qualche giorno fa Esteban Ocon lo aveva definito “fisicamente un 20enne”. E forse Fernando Alonso è proprio così. O chissà, magari lo sta facendo credere per incutere timori agli avversari.

Il ritorno in F1 del Samurai a 39 anni suonati non è stato esente da polemiche, con voci contrarie che si sono levate nei confronti dello spagnolo, secondo alcuni, dotato di una fame di protagonismo eccessiva.

Alonso, dalla Tripla al rientro nel Circus

Dopo essersi fermato due stagioni per dedicarsi all’obiettivo 24 Ore di Le Mans e 500 Miglia d’Indianapolis che lo avrebbe consegnato definitivamente alla storia, il due volte iridato si sarebbe dimenticato del primo amore, agitato anche dal pensiero di ben figurare a Daytona e nel WEC, ma poi ci sarebbe ricascato causa lo stop forzato dovuto al Coronavirus.

“Avevo molte cose in mente. Fino a quel momento la F1 non aveva alcun appeal e non mi offriva quanto mi davano le altre categorie”, ha spiegato al podcast WTF1.

A lungo in dubbio se considerare eventuali offerte, l’asturiano alla fine ha accettato di salire di nuovo, dopo le precedenti due esperienze, sulla Renault ribattezzata Alpine. Certo, considerato il congelamento degli sviluppi, nel 2021 non potrà fare miracoli, ma il pensiero di quanto potrebbe accadere nella campagna successiva con la rivoluzione tecnica, lo sta già esaltando. Non va infatti dimenticato che, grazie anche l’impegno ufficiale della Losanga, il team nato dalle ceneri della Lotus è stato protagonista di continui progressi.

“Dopo aver portato a termine con successo diverse sfide, tranne la 500 Miglia, ho capito che era arrivato il momento di tornare seppure le nuove regole entreranno in vigore soltanto nel 2022. Mi sento sento giovane e forte”, ha rilanciato  convinto il driver di Oviedo, desideroso di riscattarsi dai fallimenti in Ferrari e in McLaren.

FErnando Alonso (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

13 minuti ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

1 ora ago

Il grande bluff dell’anti-elettrico: i numeri di Toyota svelano un fallimento inaspettato

Per ora la tecnologia Fuell Cell è stata un flop epocale. Toyota vende pochissime unità…

3 ore ago

Marquez, nuovi guai all’orizzonte? Il medico è preoccupato: cosa può accadere

Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…

7 ore ago

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

10 ore ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

14 ore ago