%26%238220%3BHamilton%2C+vieni+a+guidare+una+Ferrari%26%238221%3B%3A+ma+l%26%238217%3Binvito+non+viene+da+Maranello
tuttomotoriweb
/2021/01/23/hamilton-ferrari-312b-barilla/amp/
Formula 1

“Hamilton, vieni a guidare una Ferrari”: ma l’invito non viene da Maranello

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex pilota di Formula 1 e imprenditore Paolo Barilla invita Lewis Hamilton a guidare una vettura storica, la Ferrari 312B

Lewis Hamilton con la tuta della Ferrari (Fotomontaggio TuttoMotoriWeb)

In attesa di firmare il suo nuovo contratto con la Mercedes, Lewis Hamilton ha ricevuto una proposta alternativa davvero ghiotta: quella di potersi mettere al volante di una Ferrari. Ma l’invito non arriva da Maranello, e la Rossa in questione non è la SF21 di questa stagione, bensì una monoposto storica di ben cinquant’anni fa: la 312B.

Questo leggendario gioiello delle corse, portato in pista nel campionato 1970 da Clay Regazzoni, che vinse quell’anno il Gran Premio d’Italia a Monza, è oggi di proprietà di Paolo Barilla, a sua volta ex pilota di Formula 1 con la Minardi nel 1990, ma oggi vicepresidente del famoso colosso italiano della pasta.

A 59 anni suonati, Barilla fa oggi fatica a mettersi al volante del bolide del Cavallino rampante: “L’ho guidata a Montecarlo e mi ha veramente toccato”, ha ammesso in un’intervista ai microfoni del sito specializzato internazionale Motorsport. “Ma quella macchina è difficile da guidare, perciò non ci riproverò”.

La proposta di Barilla a Hamilton

Da qui l’idea di invitare a sedersi nell’abitacolo un campione del calibro di Hamilton, che potrebbe davvero valorizzare l’esperienza: “Ci vorrebbe un pilota che riesca ad apprezzare le emozioni che si provano al volante di questa macchina”, prosegue Barilla. “Credo che Lewis Hamilton sia un pilota del genere. Quando lo sento parlare di guida, capisco che è un pilota che ha una sensibilità tale da apprezzare le raffinatezze di una macchina”.

E così, anche se i ripetuti tentativi della Ferrari di portarlo a Maranello non si sono mai davvero concretizzati, forse potremo comunque vedere il sette volte campione del mondo al volante di una Rossa. “Indipendentemente dagli attuali ostacoli contrattuali, Hamilton è un pilota con passione, un pilota che ha rispetto per la storia”, conclude Barilla. “Mi piacerebbe potesse accettare il mio invito a guidarla”.

Paolo Barilla (Foto ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Silverstone, Gara: Norris vince ed accorcia nel dominio McLaren, Hulkenberg fa la storia! Delusione Ferrari

A Silverstone la F1 torna a dare spettacolo ed il trionfo va a Lando Norris,…

11 ore ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren: pronto il tutto per tutto, c’è la grande novitĂ  sulla SF-25

In casa Ferrari si lavora duramente per aumentare la competitivitĂ  della SF-25, e presto farĂ …

15 ore ago

F1 GP Silverstone, Qualifiche: Verstappen umilia tutti e vola in pole, la Ferrari delude

Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna assegnano la pole position a Max Verstappen,…

1 giorno ago

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

1 settimana ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

1 settimana ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

1 settimana ago