Binotto+svela+il+retroscena%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+ci+ha+convinto+di+Sainz%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/21/binotto-svela-il-retroscena-ecco-cosa-ci-ha-convinto-di-sainz/amp/
Formula 1

Binotto svela il retroscena: “Ecco cosa ci ha convinto di Sainz”

Published by
Chiara Rainis

Il boss Ferrari Binotto rivela cosa ha convinto davvero il team a puntare su Sainz anziché su un altro pilota.

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Mark Thompson/Getty Images)

A portare Carlos Sainz sulla rotta del Cavallino non sarebbero state solamente le sue performance in pista, ma pure le sue parole. Ebbene sì. Secondo quanto ammesso dal team principal Ferrari Mattia Binotto, prima di assoldare il madrileno al posto di Sebastian Vettel, la squadra si sarebbe impegnata in un’importante e lunga analisi del suo modo di comunicare.

Perché Carlitos ha firmato per Maranello

Qualità al volante, ma altresì carattere e un giusto approccio alla competizione. Sarebbe stato questo il mix vincente proposto dal figlio d’arte.

“Prima di fargli l’offerta ci siamo ascoltati tutti i suoi messaggi radio per comprendere quale fosse il suo livello”, ha svelato il boss nato in Svizzera al podcast Beyond The Grid elogiando la precisione, l’abnegazione e l’atteggiamento metodico del suo nuovo pilota.

La condotta di guida ha poi fatto il resto. “E’ veloce, costante, si sa difendere e sa attaccare. Allo stesso modo porta sempre la macchina al traguardo  guadagnando punti pesanti”, ha quindi snocciolato i punti forti del #55.

Capace di reggere bene il confronto con Lando Norris, astro nascente dell’automobilismo inglese, nonché uno dei talenti più interessanti nel panorama attuale della F1, il 26enne ha persuaso i vertici di Maranello a indirizzarsi a lui quale spalle di Charles Leclerc, che piaccia o no, riferimento numero uno dell’equipe modenese.

“Se guardiamo alla sua campagna 2020 ha retto molto bene paragonato al compagno. Si è migliorato in qualifica, mentre ha mantenuto alta l’asticella in corsa. E’ senz’altro un gran lavorare”, ha tenuto a sottolineare l’ingegnere promosso a dirigente. A giocare a favore del madrileno nel salto verso una big come la Ferrari pure la giovane età combinata ad un’ormai discreta esperienza nella massima serie. Un plus che tornerà utile soprattutto in ottica 2022 quando le macchine in azione saranno molto diverse dalle attuali.

Carlos Sainz (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

3 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

6 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

8 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

8 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

11 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

17 ore ago