Perez+ha+gi%C3%A0+%26%238220%3Bpassato+i+segreti%26%238221%3B+Racing+Point+alla+Red+Bull
tuttomotoriweb
/2021/01/20/perez-ha-gia-passato-i-segreti-racing-point-alla-red-bull/amp/
Formula 1

Perez ha già “passato i segreti” Racing Point alla Red Bull

Published by
Chiara Rainis

Appena approdato in Red Bull Perez avrebbe dato alcuni consigli al team e sugli obiettivi per il futuro punta alla vittoria.

(©Sergio Perez Twitter)

Dopo aver conosciuto il team nella giornata di ieri, questo mercoledì Sergio Perez si è seduto al simulatore e ha cominciato a familiarizzare con la RB16 guidata da Max Verstappen e Alex Albon lo scorso anno. Nelle sue prime giornate in casa Red Bull, il messicano ha dimostrato di non stare più nella pelle, di essere entusiasta per questa opportunità capitata proprio nel momento in cui sembrava essere tutto finito.

“Quando indosso la mia maglietta o bevo da una lattina, penso: “Incredibile, questo è il marchio per cui guido!” Era difficile da immaginare”, le parole nella sua prima video-intervista dal quartier generale di Milton Keynes, che testimoniano euforia e sollievo.

Checo e i suggerimenti alla nuova “famiglia”

Convinto di poter dare un contributo importante alla scuderia energetica, per sua stessa ammissione il 30enne avrebbe già passato alcune dritte probabilmente di provenienza Racing Point, avendoci corso ininterrottamente dal 2014.

“Ci sono alcune buone idee che ho condiviso con il team e che spero possano dare qualche vantaggio in pista”, ha confessato.

Tra i più veloci e fini piloti della F1 contemporanea, il driver di Guadalajara ha potuto godere di una chance più unica che rara, ossia quella del doppio passaggio del treno. Un premio della sorte, una favola che da fine marzo dovrà dimostrare di essersi meritato.

“Sarà una sfida enorme per me perché il mio compagno conosce la squadra, sa cosa vuole e di cosa ha bisogno dalla monoposto”, ha riconosciuto. “Comunque non vedo l’ora di lavorare con lui e vedere dove possiamo arrivare entrambi”.

I primi riscontri veri li avremo dal 12 al 14 marzo sul circuito di Sakhir, sede anche del GP inaugurale della stagione il 28 dello stesso mese. “Fare i test in Bahrain e subito dopo correrci mi aiuterà a prendere il ritmo. Il processo di adattamento probabilmente sarà un po’ più facile”.

(©Sergio Perez Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

1 ora ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

4 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

7 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

7 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

9 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

15 ore ago