Andrea+Dovizioso+punge+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+chi+%C3%A8+troppo+vecchio%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/20/dovizioso-valentino-rossi-vecchio/amp/
MotoGP

Andrea Dovizioso punge Valentino Rossi: “C’è chi è troppo vecchio…”

Published by
Fabrizio Corgnati

Stoccata indiretta di Andrea Dovizioso a Valentino Rossi: “C’è chi è andato in pensione e chi è un po’ troppo vecchio”

Valentino Rossi e Andrea Dovizioso (Foto Ducati)

“C’è chi è andato in pensione e chi è un po’ troppo vecchio”. Pur senza fare direttamente alcun nome, una stoccatina a Valentino Rossi gliela riserva, Andrea Dovizioso. Forse per un pizzico d’invidia verso chi rimane saldamente sulla griglia di partenza della MotoGP, anche a 41 anni compiuti, da parte sua che invece ha dovuto accomodarsi in panchina, almeno provvisoriamente, dopo il mancato rinnovo con la Ducati.

Qualche sassolino dalla scarpa, ora che è ufficialmente un pilota disoccupato, Dovizioso insomma se lo toglie, ma questo non significa che non provi un profondo rispetto nei confronti dei suoi colleghi che hanno dominato l’epoca contemporanea della MotoGP: “Tutti questi piloti sono stati campioni in modi diversi, ho studiato tutti tanto, ho combattuto tanto con tutti”, afferma il forlivese in un’intervista concessa ai microfoni di Dazn. “Questi quindici anni sono stati di alto livello, una concentrazione di tanti talenti”.

Dovizioso e i grandi campioni

Il suo preferito rimane Casey Stoner: “Era devastante. Valentino Rossi aveva un metodo e poi arrivava al risultato. Invece Casey al primo giro… bam! Nessuno ha più talento di Marc Marquez, poi ciascuno vive delle vicende diverse. Lui non ha dovuto subire quegli scontri in cui Casey non si trovava a suo agio, tanto da indurlo a dire basta. Per questo avrà una carriera molto lunga”.

E invece lui stesso, Andrea Dovizioso, a che livello si pone rispetto a questi grandi fuoriclasse: “Non sono uno che cerca scuse, ma a volte serve anche un po’ di fortuna. Negli anni in cui sono arrivato secondo non mi sento di aver perso il campionato, non la vedo così. Quando disputi delle annate così competitive, contro un talento così grande che è in sella alla Honda, il secondo non è il primo dei perdenti. Poi dall’interno della Ducati, sapendo cosa accadeva, l’ho vissuta come una vittoria”.

Il suo punto di forza, spiega Andrea, è stato la continuità di rendimento: “Se guardi tutti i piloti del Motomondiale, ce se sono pochi che hanno avuto una lunga carriera. Alcuni hanno fatto bene e poi sono crollati, perché non hanno metabolizzato il loro miglioramento. Quando non hai la situazione ideale cadi e non ti rialzi più. Invece nella mia carriera ci sono stati alti e bassi, ma sempre di alto livello. Di conseguenza ho avuto una carriera lunga, pur non vincendo mai un titolo MotoGP“.

Andrea Dovizioso e Valentino Rossi (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

29 minuti ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

3 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

8 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

9 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

18 ore ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

21 ore ago