Alfa+Romeo-Ferrari%3A+il+matrimonio+2022+s%26%238217%3Bha+da+fare
tuttomotoriweb
/2021/01/20/alfa-romeo-ferrari-il-matrimonio-2022-sha-da-fare/amp/
Formula 1

Alfa Romeo-Ferrari: il matrimonio 2022 s’ha da fare

Published by
Chiara Rainis

Malgrado le recenti indiscrezioni l’unione tra l’Afa Romeo e la Ferrari sembra destinata a proseguire nel 2022.

Alfa Romeo (©Getty Images)

Per ora è solo una voce, ma a quanto pare la ex Sauber avrebbe raggiunto l’accordo con il Cavallino per proseguire la partnership, ormai storica, fino al 2025. Anche se manca ancora l’ufficialità l’Alfa Romeo dovrebbe quindi continuare a montare propulsori Ferrari e non ci sarà alcun passaggio a quelli Renault.

Unite dal 2011 le due realtà sono destinate a rinnovare anche per una ragione meramente pratica. La vettura del prossimo anno, ovvero quella della rivoluzione tecnica, sarebbe già stata disegnata tenendo presenti gli ingombri dell’unità motrice della trasmissione, sviluppate a Maranello.

Hinwil legata a doppio filo con l’Italia

Malgrado il corteggiamento del CEO della Losanga Luca de Meo e del colosso Stellantis appena nato dal matrimonio tra i gruppi FCA e PSA, tutto resterà com’è.

In tempi recenti era stato lo stesso boss Frederic Vasseur a sottolineare l’importanza della collaborazione con il Biscione definendola addirittura “cruciale”.

“Senza entrare nel dettaglio dell’aspetto finanziario, ma anche quello sta giocando un certo ruolo”, aveva affermato il manager francese. Conscio che se non ci fosse stato il contributo economico del marchio di Arese per la squadra fondata nel 1993 da Peter Sauber oggi la situazione sarebbe traumatica. Convertirsi ad un nome tanto prestigioso non ha tuttavia portato soltanto benefici economici, ma altresì motivazionali.

La possibilità di pianificare il futuro con tranquillità e aumentare il personale per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati, come ad esempio recuperare delle posizioni sullo schieramento, ha dato morale a tutto l’organico.

“Lavorare con Alfa Romeo è un passo avanti per noi. Con loro ci stiamo confrontando anche per quanto concerne lo sviluppo delle auto stradali”, la considerazione manifesto della volontà di non interrompere un percorso condiviso con la storica Casa e il Bel Paese, che è facile immaginare verrà presto ribadito nel rinnovo con Ferrari.

Ferrari (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

1 ora ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

4 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

7 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

7 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

9 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

15 ore ago