La+F1+fa+il+mea+culpa.+I+costi+troppo+alti+hanno+spaventato+le+Case
tuttomotoriweb
/2021/01/19/la-f1-fa-il-mea-culpa-i-costi-troppo-alti-hanno-spaventato-le-case/amp/
Formula 1

La F1 fa il mea culpa. I costi troppo alti hanno spaventato le Case

Published by
Chiara Rainis

Il Covid avrebbe fatto comprendere alla F1 gli errori commessi in passato. Su tutti i costi lasciati lievitare.

(©Getty Images)

A fronte di una situazione economica, oggi piuttosto complessa, difficilmente a breve vedremo i grandi costruttori entrare in massa nel Circus. A rendere la F1 poco appetibile per le Case, però, non è stato soltanto il Coronavirus, ma anche una politica dissennata volta  ad innalzare i prezzi a dismisura.

L’introduzione del budget cap a partire da quest’anno potrebbe dunque non essere abbastanza per recuperare l’interesse dei colossi dell’automobilismo.

Per Franz Tost il Covid è servito ad aprire gli occhi

Inizialmente fissato a 175 milioni di dollari e a seguito dell’emergenza sanitaria abbassato a 145 milioni, secondo il team principal dell’Alpha Tauri, il tetto di spesa avrebbe dovuto essere introdotto molto prima.

“Adesso tutti hanno capito quanto diventerà difficile in futuro”, ha dichiarato a Motorsport.com. “In F1 non c’è sinergia. Ognuno fa i suoi interessi e non guarda al quadro generale. Il virus invece ci ha aperto gli occhi. Ormai i solidi a disposizione sono diminuiti e non si può spendere più di ciò che si possiede”.

Le casse della massima serie piangono, per il dirigente austriaco, ma soprattutto il prolungato stop dovuto al dilagare del Sars-Cov-2, ha messo in luce tutte le falle di un sistema poco aderente alle esigenze attuali.

Per un miglioramento della situazione ci sarà ancora da attendere e faticare, visto che il calendario a 23 gare definito da FIA e Liberty Media ha già subito scossoni e cambiamenti, a partire dallo slittamento a novembre dell’Australia.

“La FOM non ha incassato quanto previsto nel 2020 e gli organizzatori degli eventi hanno pagato meno fee del solito. Di conseguenza anche noi non abbiamo ricevuto le somme ordinarie”, ha sottolineato il 64enne augurandosi un pronto ritorno degli spettatori in tribuna.

“Speriamo che si possa dar vita ad un campionato più solido rispetto al precedente e che la passione per la F1 resti”, ha chiosato con un pensiero all’avvenire della categoria.

Franz Tost (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis
Tags: f1Franz Tost

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago