MotoGP%2C+Stefan+Bradl%3A+%26%238220%3BSarebbe+perfetto+sostituire+Marc+Marquez%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/18/motogp-stefan-bradl-sarebbe-perfetto-sostituire-marc-marquez/amp/
Motomondiale

MotoGP, Stefan Bradl: “Sarebbe perfetto sostituire Marc Marquez”

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Bradl spera di sostituire Marc Marquez nelle prime gare della stagione 2021. Il sogno del tedesco è ritornare come pilota ufficiale in MotoGP.

Stefan Bradl (getty images)

Nel 2020 Stefan Bradl ha disputato dodici GP in sostituzione di Marc Marquez e probabilmente correrà al posto del pluricampione anche nelle prime gare del 2021. La speranza è di tornare un giorno a tempo pieno come pilota MotoGP, magari nel 2022 quando ci saranno più selle a diposizione. Ma per il momento l’attenzione è focalizzata sul prossimo Mondiale e sul suo ruolo di collaudatore che inizierà già mercoledì 20 gennaio a Jerez, quando salirà in sella alla nuova Honda RC213V. Poi sicuramente sarà in pista a febbraio e nei cinque giorni di test a Losail

Come sempre sarà impiegato come wild card a Jerez e Misano, ma probabilmente anche quest’anno comparirà in pista più del dovuto. “Se potessi davvero guidare le prime gare al posto di Marc Marquez, sarebbe l’ideale. Quindi non avrei una lunga pausa di attesa di cinque mesi come nel 2020 dai test di Sepang a febbraio a Brno in agosto, ma potrei prendere lo slancio dai test invernali alla wildcard a Jerez”, ha raccontato a Speedweek.com.

Un 2020 in crescendo

L’anno scorso si è dovuto ambientare nel box di Marc Marquez senza preavviso e quando sali sulla sua moto non può non avvertire una certa responsabilità. In certe gare ha dovuto lottare con gli ultimi in classifica… “Sì, è stato deprimente. Ma hai visto che i risultati sono migliorati sempre di più, le lacune si sono ridotte. I test e le gare simultanee non hanno funzionato all’inizio. Poi a Misano ho avuto un infortunio al gomito. Durante il test lì, i colleghi hanno fatto progressi. Io no a causa dell’intervento al gomito”, ha aggiunto il tester tedesco.

Nelle doppie gare di Aragon e Valencia le cose sono andate meglio. “C’era sicuramente una tendenza al miglioramento. La moto ora è diventata più competitiva, come si può vedere dai successi di Alex Marquez. Abbiamo anche cambiato alcune cose internamente lì. Non ho dovuto provare più di tanto nei GP – ha concluso Stefan Bradl -. Abbiamo concentrato il lavoro maggiormente sulle prestazioni. Poi è andata meglio”.

Stefan Bradl (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

30 minuti ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

4 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

7 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

11 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

12 ore ago

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

21 ore ago