E’ ufficiale. L’ex boss Suzuki MotoGp Brivio farà il suo debutto al muretto della F1 nel 2021. Svelato il suo ruolo in Renault.
“Si è presentata all’improvviso una nuova sfida e un’opportunità professionale. Alla fine ho deciso di accettarla. E’ stata una decisione difficile”. Così Davide Brivio aveva detto a Motorsport.com all’inizio della marcia di avvicinamento a quella che oggi possiamo è una notizia ufficiale.
Dopo una vita spesa tra le due ruote, il manager ha coraggiosamente optato per un taglio netto. Un cambiamento radicale che lo ha portato a salutare un ambiente conosciuto per l’incognita Circus. Quasi un habitué del GP di Abu Dhabi, dove lo si avvistava a chiacchierare tranquillamente nel paddock, il 57enne sarà d’ora in poi un personaggio fisso della massima serie automobilistica.
Con l’addio a sorpresa del team principal Cyril Abiteboul e la possibile autopromozione del direttore esecutivo Marcin Budkowski al ruolo rimasto scoperto, questa domenica è arrivata la conferma dell’inserimento nell’organico del campione 2020 di MotoGP con Joan Mir nelle vesti di racing director.
L’ingresso di Brivio nella “neonata” Alpine è stata voluta fortemente dall’amministratore delegato della Casa della Losanga, Luca de Meo, grande appassionato di competizioni e sin dal suo insediamento interessato ad investire nelle corse.
“Conosce il sapore della pista, l’importanza di avere una squadra affiatata. Affidando ad ognuno un preciso compito riesce ad organizzare il lavoro alla perfezione”, ha evidenziato i punti forti dell’ex capo di Valentino Rossi il CEO Renault.
I due si sono conosciuti proprio durante la militanza in Yamaha dal 2007 al 2010 quando la FIAT era sponsor principale della scuderia del diapason e De Meo era il chief marketing officer del marchio italiano.
Rivitalizzata dalle novità l’equipe anglo-francese punta ad un 2021 da protagonista con i due piloti Fernando Alonso ed Esteban Ocon.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…