Ferrari+ancora+nella+polemica%3F+Presto+la+decisione+definitiva
tuttomotoriweb
/2021/01/15/ferrari-ancora-nella-polemica-presto-la-decisione-definitiva/amp/
Formula 1

Ferrari ancora nella polemica? Presto la decisione definitiva

Published by
Chiara Rainis

Ferrari di nuovo al centro dell’attenzione per una vecchia questione che fece molto discutere. Lo sponsor chiarisce.

Ferrari (©Getty Images)

La vicenda è partita addirittura nel 2019 quando, alla vigilia del campionato iridato il Codacons denunciò formalmente la Ferrari per aver inserito in livrea e in bella mostra la scritta Mission Winnow, marchio produttore di sigarette elettroniche legato a Philip Morris International.

“Com’è noto la legislazione vigente in Italia vieta in modo categorico qualsiasi forma di sponsorizzazione del tabacco e dei prodotti da fumo”, citava il comunicato redatto dall’ente di difesa dei consumatori.  “Il rischio concreto è che si realizzi una forma di pubblicità indiretta”.

Da allora è stato un continuo di proclami, con la Rossa costretta a più riprese a rinunciare all’adesivo per non incorrere in sanzioni. Nel febbraio 2020 venne perfino domandato, senza esito, ai NAS il sequestro della SF1000.

Un nuovo capitolo della querelle Ferrari – Codacons

Malgrado, come detto, in diversi GP, la monoposto di Maranello fu obbligata ad apparire “nuda”, nel 2021 tutto potrebbe tornare come prima, con l’inevitabile rinfocolamento delle polemiche annesse che certo non fanno bene ad un Cavallino già azzoppato di suo.

A rendere nota l’intenzione di riproporre il brand Mission Winnow sulla scossa della SF21 il responsabile della comunicazione di  Philip Morris Tommaso di Giovanni.

“La nostra è solo una piattaforma che punta al progresso e alla trasparenza. Non vogliamo promuovere alcun prodotto o Casa. Vogliamo soltanto dare avvio ad un dialogo”, ha confidato alla pubblicazione olandese Formule 1, sottolineando la convinzione di non essere nel torto.

A breve verrà effettuato un annuncio di conferma della presenza dell'”etichetta” sulla vettura sviluppata a Modena. Come negli anni scorsi verrà mantenuto un approccio discrezionale. Il che significa che a seconda delle regole vigenti nei vari Paesi toccati dal mondiale questa farà o meno la sua comparsa.

Charles Leclerc in pista con la Ferrari (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

2 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

5 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

9 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

10 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

19 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

22 ore ago