%26%238220%3BChe+onore+riportare+il+nome+Schumacher+in+F1%26%238221%3B%3A+Haas+gongola
tuttomotoriweb
/2021/01/14/schumacher-f1-haas/amp/
Formula 1

“Che onore riportare il nome Schumacher in F1”: Haas gongola

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal della Haas, Guenther Steiner, definisce “un onore” ma anche “una pressione” l’ingresso in squadra di Mick Schumacher

Mick Schumacher (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Un salto di qualità dal punto di vista dell’immagine, ma anche la possibilità di scrivere una pagina di storia della Formula 1. Già, perché è destinato indubbiamente ad entrare negli albi del massimo campionato automobilistico il momento del ritorno di un cognome che ha segnato la leggenda di questo sport, come quello di Schumacher.

A riportarlo sulla griglia di partenza del Mondiale a quattro ruote sarà il team Haas, che schiererà Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo Michael, a fianco di un altro debuttante, il russo Nikita Mazepin. E il team principal Guenther Steiner si dice fin d’ora convinto del valore di questo ingaggio.

“Il nome Schumacher, grazie a Michael, è una leggenda in Formula 1“, spiega Steiner ai microfoni del sito specializzato internazionale Motorsport. “Avere suo figlio in squadra è fantastico, credo che per noi sia un onore. Se ripensiamo a quando Michael correva, aveva intorno un’aura, e ora abbiamo suo figlio nel nostro team. Questo è un onore, ma ci porta anche molta pressione: di questo sono pienamente consapevole, non mi faccio illusioni. Siamo una scuderia giovane, facciamo cose giuste e commettiamo anche errori, ma cerchiamo sempre di dare il massimo. E faremo del nostro meglio anche per realizzare il nostro impegno di fargli ottenere risultati sempre maggiori nella sua vita”.

Verso il debutto di Schumacher in F1

Schumacher Junior non porta però con sé alla Haas soltanto un nome illustre, ma anche un talento certificato dalla vittoria dei titoli di Formula 3 nel 2018 e di Formula 2 nella scorsa stagione.

“Penso che sia positivo per il livello di fiducia di chiunque vincere un campionato competitivo come è stato la Formula 2 l’anno passato”, afferma Steiner. “Come in ogni campionato, ci sono anni buoni in cui la competitività è più alta e anni meno buoni in cui è più bassa. Credo che il 2020 sia stato un anno molto competitivo, combattuto fino all’ultima gara. Il fatto che lui arrivi come campione gli darà fiducia in se stesso, specialmente all’inizio, quando potrebbe fare fatica in F1 perché è tutto nuovo. Può sempre tornare indietro e dire che è campione in carica della F2. Tutte queste cose aiutano ad entrare in F1“.

La premiazione di Mick Schumacher per il titolo di Formula 2 (Foto Bryn Lennon/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

16 minuti ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

4 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

7 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

11 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

12 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

21 ore ago