%26%238220%3BChe+onore+riportare+il+nome+Schumacher+in+F1%26%238221%3B%3A+Haas+gongola
tuttomotoriweb
/2021/01/14/schumacher-f1-haas/amp/
Formula 1

“Che onore riportare il nome Schumacher in F1”: Haas gongola

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal della Haas, Guenther Steiner, definisce “un onore” ma anche “una pressione” l’ingresso in squadra di Mick Schumacher

Mick Schumacher (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Un salto di qualità dal punto di vista dell’immagine, ma anche la possibilità di scrivere una pagina di storia della Formula 1. Già, perché è destinato indubbiamente ad entrare negli albi del massimo campionato automobilistico il momento del ritorno di un cognome che ha segnato la leggenda di questo sport, come quello di Schumacher.

A riportarlo sulla griglia di partenza del Mondiale a quattro ruote sarà il team Haas, che schiererà Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo Michael, a fianco di un altro debuttante, il russo Nikita Mazepin. E il team principal Guenther Steiner si dice fin d’ora convinto del valore di questo ingaggio.

“Il nome Schumacher, grazie a Michael, è una leggenda in Formula 1“, spiega Steiner ai microfoni del sito specializzato internazionale Motorsport. “Avere suo figlio in squadra è fantastico, credo che per noi sia un onore. Se ripensiamo a quando Michael correva, aveva intorno un’aura, e ora abbiamo suo figlio nel nostro team. Questo è un onore, ma ci porta anche molta pressione: di questo sono pienamente consapevole, non mi faccio illusioni. Siamo una scuderia giovane, facciamo cose giuste e commettiamo anche errori, ma cerchiamo sempre di dare il massimo. E faremo del nostro meglio anche per realizzare il nostro impegno di fargli ottenere risultati sempre maggiori nella sua vita”.

Verso il debutto di Schumacher in F1

Schumacher Junior non porta però con sé alla Haas soltanto un nome illustre, ma anche un talento certificato dalla vittoria dei titoli di Formula 3 nel 2018 e di Formula 2 nella scorsa stagione.

“Penso che sia positivo per il livello di fiducia di chiunque vincere un campionato competitivo come è stato la Formula 2 l’anno passato”, afferma Steiner. “Come in ogni campionato, ci sono anni buoni in cui la competitività è più alta e anni meno buoni in cui è più bassa. Credo che il 2020 sia stato un anno molto competitivo, combattuto fino all’ultima gara. Il fatto che lui arrivi come campione gli darà fiducia in se stesso, specialmente all’inizio, quando potrebbe fare fatica in F1 perché è tutto nuovo. Può sempre tornare indietro e dire che è campione in carica della F2. Tutte queste cose aiutano ad entrare in F1“.

La premiazione di Mick Schumacher per il titolo di Formula 2 (Foto Bryn Lennon/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

18 minuti ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

6 ore ago

Cessione Iveco, ora si teme per lo stabilimento di Foggia: le associazioni si fanno sentire

Exor ha deciso di vendere Iveco, con la parte civile che andrà a Tata Motors…

7 ore ago

Leclerc non vuole mollare: “Spero ci sia un ciclo vincente della Ferrari con me in macchina”

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, quando realizzò il suo sogno di salire a…

16 ore ago

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

19 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

22 ore ago