La+famiglia+Williams+si+%C3%A8+pentita+di+aver+venduto+il+team%3F
tuttomotoriweb
/2021/01/13/la-famiglia-williams-si-e-pentita-di-aver-venduto-il-team/amp/
Formula 1

La famiglia Williams si è pentita di aver venduto il team?

Published by
Chiara Rainis

Il 2020 è stato teatro della storica decisione della famiglia Williams di vendere l’omonimo team di F1. Si saranno pentiti?

Frank Williams con sua figlia Claire (Foto Charles Coates/Getty Images)

Non è stato facile gettare la spugna e questo lo sanno tutti, a partire dai diretti protagonisti. Quando crei qualcosa da zero e per un certo periodo lo rendi vincente non è facile privartene anche se non vedi alternativa. Questo è quanto successo alla famiglia Williams che, dopo un’estate travagliata a causa della crisi economica post confinamento duro, si è trovata costretta a cedere alla Dorliton Capital la sua creatura, mettendo fine all’ultima storia romantica del Circus moderno.

A far propendere Frank e Claire verso la soluzione più drastica, sarebbero stati i debiti accumulati, ben 13 milioni di sterline. “Il Coronavirus ci ha consentito di vedere il quadro più ampio. Abbiamo capito di dover operare in due modi, o cercare qualcuno pronto ad investire, oppure vendere. Non avevamo scelta”, ha spiegato la figlia del patron al New York Times.

Perché la Williams è stata ceduta?

L’obiettivo primario era salvare la scuderia, per il capitale umano costruito e per l’eredità sportiva lasciata.

“Volevamo garantire la sopravvivenza del gruppo di lavoro, allo stesso modo, mi sono assicurata che mio padre ricevesse un ritorno in denaro, quale testimonianza del suo operato”, ha spiegato la 44enne, da sempre legata al concetto di “legacy”.

Tanto dolore, ma pentimento relativo. Pur con tutti gli sforzi del mondo, non ci sarebbero infatti più state le condizioni per proseguire. Il rischio era di finire in amministrazione controllata come successo in passato alle varie Marussia/Manor e Caterham. Senza dimenticare che, la frustrazione di viaggiare costantemente nelle parti basse della classifica e di non vedere luce all’orizzonte, stavano ormai minando la serenità e la lucidità della dirigenza. Per questo, l’accordo con il fondo americano non può che essere considerato un vero e proprio salvataggio.

Claire Williams (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

5 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

8 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

12 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

15 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

19 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

20 ore ago