Il+peso+di+convivere+con+il+figlio+del+boss.+E+se+anche+Stroll+beffasse+Vettel%3F
tuttomotoriweb
/2021/01/13/il-peso-di-convivere-con-il-figlio-del-boss-e-se-anche-stroll-beffasse-vettel/amp/
Formula 1

Il peso di convivere con il figlio del boss. E se anche Stroll beffasse Vettel?

Published by
Chiara Rainis

Uscito malconcio dalla Ferrari, in Aston Martin Vettel potrebbe subire la pressione di Stroll, motivato dal confronto con un pluri-iridato.

Sebastian Vettel e Lance Stroll (Twitter)

Andato completamente in tilt una volta appreso che al posto di Kimi Raikkonen, nel 2019, al suo fianco alla Rossa ci sarebbe stato il rampante Charles Leclerc, Sebastian Vettel potrebbe trovarsi a vivere qualcosa di analogo in Aston Martin.

Senza essere pessimisti, si tratta  di un’opzione da non escludere visto che già lo scorso anno baby Stroll, in qualità di figlio del patron, riceveva gli aggiornamenti in esclusiva, mentre il vicino di box Sergio Perez doveva gareggiare con la RP20 di inizio stagione o quasi. Ma c’è di più. Il rampante canadese, eccitato e motivato da avere in squadra un pilota del calibro del tedesco, potrebbe rafforzarsi fino ad oscurare il blasonato collega.

I due piloti si spingeranno a vicenda?

“Seb permetterà a Lance di tirare fuori il massimo, anche se credo pure il contrario”, ha dichiarato a Motorsport.com il boss Otmar Szafnauer. A proposito del viceversa, le esperienze del passato, purtroppo per la ex Racing Point, raccontano invece che, affiancato un ragazzo emergente il quattro volte iridato di Heppenheim soffre e affonda. Era già successo con Daniel Ricciardo in Red Bull e si è replicato più recentemente con il monegasco. Se poi consideriamo che il 22enne continuerà a beneficiare di favoritismo legati alla parentela con il proprietario del team, il tedesco si è immesso in un bel ginepraio, da cui potrà uscire soltanto se tranquillizzato dall’essenza di pressione.

Anche se con il cambio di denominazione l’equipe britannica ha voluto alzare l’asticella, difficilmente la tensione nella base di Silverstone sarà paragonabile a quella di Maranello. Detto ciò gli obiettivi dettati sono chiari: confermare l’efficienza dimostrata nell’ultima campagna e possibilmente elevarsi a rango di top team. Una possibilità non del tutto aleatoria visto il massiccio supporto da parte della Mercedes.

Il proprietario della Aston Martin, Lawrence Stroll (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago