Il+peso+di+convivere+con+il+figlio+del+boss.+E+se+anche+Stroll+beffasse+Vettel%3F
tuttomotoriweb
/2021/01/13/il-peso-di-convivere-con-il-figlio-del-boss-e-se-anche-stroll-beffasse-vettel/amp/
Formula 1

Il peso di convivere con il figlio del boss. E se anche Stroll beffasse Vettel?

Published by
Chiara Rainis

Uscito malconcio dalla Ferrari, in Aston Martin Vettel potrebbe subire la pressione di Stroll, motivato dal confronto con un pluri-iridato.

Sebastian Vettel e Lance Stroll (Twitter)

Andato completamente in tilt una volta appreso che al posto di Kimi Raikkonen, nel 2019, al suo fianco alla Rossa ci sarebbe stato il rampante Charles Leclerc, Sebastian Vettel potrebbe trovarsi a vivere qualcosa di analogo in Aston Martin.

Senza essere pessimisti, si tratta  di un’opzione da non escludere visto che già lo scorso anno baby Stroll, in qualità di figlio del patron, riceveva gli aggiornamenti in esclusiva, mentre il vicino di box Sergio Perez doveva gareggiare con la RP20 di inizio stagione o quasi. Ma c’è di più. Il rampante canadese, eccitato e motivato da avere in squadra un pilota del calibro del tedesco, potrebbe rafforzarsi fino ad oscurare il blasonato collega.

I due piloti si spingeranno a vicenda?

“Seb permetterà a Lance di tirare fuori il massimo, anche se credo pure il contrario”, ha dichiarato a Motorsport.com il boss Otmar Szafnauer. A proposito del viceversa, le esperienze del passato, purtroppo per la ex Racing Point, raccontano invece che, affiancato un ragazzo emergente il quattro volte iridato di Heppenheim soffre e affonda. Era già successo con Daniel Ricciardo in Red Bull e si è replicato più recentemente con il monegasco. Se poi consideriamo che il 22enne continuerà a beneficiare di favoritismo legati alla parentela con il proprietario del team, il tedesco si è immesso in un bel ginepraio, da cui potrà uscire soltanto se tranquillizzato dall’essenza di pressione.

Anche se con il cambio di denominazione l’equipe britannica ha voluto alzare l’asticella, difficilmente la tensione nella base di Silverstone sarà paragonabile a quella di Maranello. Detto ciò gli obiettivi dettati sono chiari: confermare l’efficienza dimostrata nell’ultima campagna e possibilmente elevarsi a rango di top team. Una possibilità non del tutto aleatoria visto il massiccio supporto da parte della Mercedes.

Il proprietario della Aston Martin, Lawrence Stroll (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

2 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

4 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

10 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

11 ore ago

F1, griglia fatta a pezzi: la bordata dell’ex campione demolisce i giovani piloti

I puristi della Formula 1 fanno fatica ad appassionarsi alle attuali sfide tra i driver…

20 ore ago

Verstappen e l’inquietante premonizione: aveva previsto l’incidente di un suo collega

Max Verstappen è pronto per regalare una gioia ai suoi tifosi in Olanda, pur sapendo…

23 ore ago