Il+nuovo+regolamento+rischia+di+slittare+ancora%3A+brutta+notizia+per+la+Ferrari
tuttomotoriweb
/2021/01/13/ferrari-nuovo-regolamento-2023/amp/
Formula 1

Il nuovo regolamento rischia di slittare ancora: brutta notizia per la Ferrari

Published by
Fabrizio Corgnati

La Formula 1 pensa a rimandare il nuovo regolamento tecnico al 2023, per motivi economici. Ma per la Ferrari sarebbe un guaio

La Ferrari di Charles Leclerc ai box (Foto Ferrari)

La crisi economica dovuta al coronavirus continua a stringere sempre di piĂą la sua morsa sulla Formula 1. E a rischiare per la loro sopravvivenza sono soprattutto le squadre minori, quelle per le quali persino il tetto ai budget, imposto per regolamento a 120 milioni di euro per il 2021, risulta troppo elevato.

Per questo motivo i vertici del Mondiale a quattro ruote starebbero valutando di introdurre nuove misure, in modo da consentire ulteriori risparmi e rendere più sostenibile l’intero business del campionato, che in tempi di pandemia ha visto contrarre in maniera significativa i propri incassi. La più clamorosa, anticipata dalla Gazzetta dello Sport di oggi, prevedrebbe un ulteriore rinvio dell’introduzione del nuovo regolamento tecnico.

La rivoluzione delle regole, che stravolgerà il concetto aerodinamico delle vetture reintroducendo il fondo piatto per creare l’effetto suolo, era stata già rimandata dalla data in cui sarebbe dovuta entrare inizialmente in vigore, quest’anno, al 2022. Ma ora è allo studio l’idea di rimandarlo ancora, magari tra due anni, nella speranza che allora l’economia si sia un po’ ripresa.

Perché le nuove regole aiuteranno la Ferrari

A febbraio sarebbe dunque prevista la riunione alla presenza di tutte le squadre per decidere se congelare le attuali monoposto per altri dodici mesi. Ma se per le scuderie minori evitare la riprogettazione completa delle loro macchine sarebbe un’ottima notizia, non si può dire altrettanto per la Ferrari. “La nostra priorità è la vettura per il 2022”, ha più volte chiarito il team principal Mattia Binotto.

La Rossa, insomma, punta tutto sulle nuove regole, che faranno ripartire da zero a livello tecnico un po’ tutti i concorrenti, per tentare di colmare il distacco dalla Mercedes. E se la data dell’introduzione dovesse essere spostata ancora in avanti, questo significherebbe rimandare anche il possibile aggancio alla vetta della classifica. Maranello, però, ha anche un asso nella manica: lo storico diritto di veto con il quale può bloccare ogni modifica alle regole già concordate. In passato lo ha sempre utilizzato con parsimonia: chissà se questa volta sarà diverso.

La Ferrari di Charles Leclerc ai box (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Bagnaia deve lasciare la Ducati? Il consiglio di Lorenzo che può smuovere il mercato della MotoGP

Jorge Lorenzo è tornato a parlare della difficile situazione di Pecco Bagnaia in Ducati, facendo…

1 ora ago

L’unico in grado di battere Marc Marquez si è ritirato: non è Valentino Rossi

Marc Marquez ha vita facile contro una nuova generazioni di piloti che sono cresciuti a…

4 ore ago

John Elkann, lo schiaffo all’Italia è servito: emergono agghiaccianti retroscena sull’operazione Iveco

Il nipote dell’Avvocato, John Elkann, è come se avesse voluto liberarsi ai primi segnali di…

7 ore ago

Incidente terribile in pista: le condizioni del pilota portato in ospedale

Il Motorsport può essere molto pericoloso, specialmente in contesti come il GP di Man dove…

9 ore ago

F1, svelato finalmente il grande male della Ferrari: ecco perché la Rossa fa così fatica

La Ferrari è ormai a secco di titoli mondiali dal 2008, ed ogni qualvolta in…

15 ore ago

La prima auto Ducati lascia a bocca aperta i tifosi: il mix che colpisce è frullato tra un’Audi e un’Alfa Romeo

In un momento di crescita esponenziale del marchio i vertici della Casa di Borgo Panigale…

16 ore ago