Vinales+prevede+il+2021+di+Yamaha%3A+%26%238220%3BCome+andr%C3%A0+senza+Valentino+Rossi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/12/vinales-2021-yamaha-valentino-rossi/amp/
MotoGP

Vinales prevede il 2021 di Yamaha: “Come andrà senza Valentino Rossi”

Published by
Fabrizio Corgnati

Le previsioni di Maverick Vinales in vista della nuova stagione di MotoGP, che per la sua Yamaha sarà la prima senza Valentino Rossi

Maverick Vinales e Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Come sarà il 2021 della MotoGP? Questa è la domanda che si pone tutto il paddock, mentre aleggiano ancora numerosi interrogativi: dalla pandemia di coronavirus all’eventuale assenza di Marc Marquez.

Ma a chiederselo è prima di tutto la Yamaha, che dovrà affrontare la sua prima stagione senza Valentino Rossi. Maverick Vinales, che si ritrova oggi con addosso le responsabilità del nuovo condottiero, a fianco di un compagno di squadra più giovane e inesperto come Fabio Quartararo, si è già fatto un’idea.

“Sarà molto diverso, vedremo se in positivo o in negativo”, commenta ai microfoni del giornale spagnolo Las Provincias. “Da quello che sento per me sarà positivo, perché alla fine lo sviluppo della moto è cambiato. Cercheremo di migliorare con Fabio, nel senso di lavorare un po’ insieme e toccare gli stessi tasti. Valentino ha anche contribuito in un ruolo molto importante alla Yamaha. E alla fine sarà nel box a fianco, avrà comunque la moto ufficiale, continuerà a correre”.

I miglioramenti di Maverick Vinales e della Yamaha

Le aspettative più grandi di Top Gun in vista del nuovo campionato sono sul fronte tecnico, dove la Casa dei Diapason sarà chiamata a colmare le notevoli lacune tecniche emerse sulla M1 nel corso della passata stagione. “Mi aspetto che la Yamaha evolva al 100% in modo da poter dare il 100%”, spiega Vinales. “È chiaro che non sarà possibile tornare alla situazione del 2019, ma di sicuro miglioreremo. Il telaio deve essere migliorato molto. Specialmente nei duelli diretti, la nostra moto non è molto agile ed è difficile da guidare. Credo che è su questo che ci concentreremo per renderla più competitiva”.

Ma anche il diretto interessato riconosce di avere ancora notevoli margini di miglioramento, sia come uomo che come pilota: “Grazie a Dio sono una bestia e sono ancora lontano dal mio massimo potenziale. Cercherò di lavorare perché la Yamaha mi fornisca i mezzi per svilupparlo. Posso crescere soprattutto nel fornire le informazioni, comprendere ciò di cui abbiamo bisogno in gara”.

Maverick Vinales e Valentino Rossi (Foto ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

6 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago