Honda%2C+una+conferenza+stampa+svela+i+programmi+di+Marc+Marquez
tuttomotoriweb
/2021/01/12/marc-marquez-2021-honda/amp/
MotoGP

Honda, una conferenza stampa svela i programmi di Marc Marquez

Published by
Fabrizio Corgnati

L’intenzione della Honda è quella di riavere Marc Marquez regolarmente al via della stagione 2021 di MotoGP. Ma non sarà facile

Marc Marquez (Foto Honda)

La ricerca di un sostituto (magari il nostro Andrea Dovizioso) resta solo il piano B. Al momento l’obiettivo primario della Honda rimane infatti quello di schierare al via della prossima stagione di MotoGP il proprio campione Marc Marquez. Nonostante questa strada appaia molto in salita, a maggior ragione se verrà confermata la necessità di sottoporlo ad una quarta operazione chirurgica per eliminare la placca in titanio dall’omero e per ridurre le infezioni sviluppate nel frattempo. Se questa circostanza dovesse essere confermata, è inevitabile che i tempi di recupero si prolunghino ulteriormente.

Eppure la Casa alata confida di riavere il proprio pilota di punta regolarmente al via del Gran Premio inaugurale del 2021. Anzi, addirittura dei collaudi pre-campionato in programma a febbraio in Malesia. A confermarlo sono stati i vertici del team Hrc, Tetsuhiro Hikita e Takehiro Koyasu, in una conferenza stampa che ha anticipato la stagione. “Al momento tutto è ancora in discussione”, hanno dichiarato ai giornalisti, “ma continuiamo a monitorare da vicino le sue condizioni e a lavorare per fargli avere la migliore moto possibile per i test invernali a Sepang. Dobbiamo fare tutto il possibile per aiutarlo”.

La Honda lavora per la MotoGP 2021

In attesa di conoscere con certezza le condizioni fisiche di Marquez, dunque, a Tokyo si concentrano sull’aspetto tecnico, per colmare le lacune emerse sulla RC213V nel campionato passato e ritornare al successo dei Mondiali piloti, costruttori e team. “Lavoreremo molto sodo per sviluppare una moto che possa rivincere la tripla corona, quindi che sia adatta a tutti e quattro i nostri piloti”, spiegano. “Quest’anno ci sono mancate l’accelerazione e la velocità massima per superare i nostri avversari sul rettilineo”.

La volontà è quella di archiviare in fretta un 2020 da dimenticare, condizionato dal Covid-19 tanto quanto dall’assenza del Cabroncito: “La pandemia di coronavirus ha reso impossibile concludere il necessario programma di test”, sottolineano Hikita e Koyasu. “Inoltre, siamo rimasti senza un pilota che fosse in grado di tirare fuori le migliori prestazioni dalla nostra moto, e questo ha determinato il risultato di quest’anno”.

Marc Marquez (Foto Honda)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago