Honda%2C+una+conferenza+stampa+svela+i+programmi+di+Marc+Marquez
tuttomotoriweb
/2021/01/12/marc-marquez-2021-honda/amp/
MotoGP

Honda, una conferenza stampa svela i programmi di Marc Marquez

Published by
Fabrizio Corgnati

L’intenzione della Honda è quella di riavere Marc Marquez regolarmente al via della stagione 2021 di MotoGP. Ma non sarà facile

Marc Marquez (Foto Honda)

La ricerca di un sostituto (magari il nostro Andrea Dovizioso) resta solo il piano B. Al momento l’obiettivo primario della Honda rimane infatti quello di schierare al via della prossima stagione di MotoGP il proprio campione Marc Marquez. Nonostante questa strada appaia molto in salita, a maggior ragione se verrà confermata la necessità di sottoporlo ad una quarta operazione chirurgica per eliminare la placca in titanio dall’omero e per ridurre le infezioni sviluppate nel frattempo. Se questa circostanza dovesse essere confermata, è inevitabile che i tempi di recupero si prolunghino ulteriormente.

Eppure la Casa alata confida di riavere il proprio pilota di punta regolarmente al via del Gran Premio inaugurale del 2021. Anzi, addirittura dei collaudi pre-campionato in programma a febbraio in Malesia. A confermarlo sono stati i vertici del team Hrc, Tetsuhiro Hikita e Takehiro Koyasu, in una conferenza stampa che ha anticipato la stagione. “Al momento tutto è ancora in discussione”, hanno dichiarato ai giornalisti, “ma continuiamo a monitorare da vicino le sue condizioni e a lavorare per fargli avere la migliore moto possibile per i test invernali a Sepang. Dobbiamo fare tutto il possibile per aiutarlo”.

La Honda lavora per la MotoGP 2021

In attesa di conoscere con certezza le condizioni fisiche di Marquez, dunque, a Tokyo si concentrano sull’aspetto tecnico, per colmare le lacune emerse sulla RC213V nel campionato passato e ritornare al successo dei Mondiali piloti, costruttori e team. “Lavoreremo molto sodo per sviluppare una moto che possa rivincere la tripla corona, quindi che sia adatta a tutti e quattro i nostri piloti”, spiegano. “Quest’anno ci sono mancate l’accelerazione e la velocità massima per superare i nostri avversari sul rettilineo”.

La volontà è quella di archiviare in fretta un 2020 da dimenticare, condizionato dal Covid-19 tanto quanto dall’assenza del Cabroncito: “La pandemia di coronavirus ha reso impossibile concludere il necessario programma di test”, sottolineano Hikita e Koyasu. “Inoltre, siamo rimasti senza un pilota che fosse in grado di tirare fuori le migliori prestazioni dalla nostra moto, e questo ha determinato il risultato di quest’anno”.

Marc Marquez (Foto Honda)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Per i lavoratori di Stellantis si mette male: nuovo stop a questo stabilimento, l’invito dei vertici fa riflettere

Il gruppo Stellantis continua a vivere una situazione di grave crisi, ed i lavoratori, soprattutto…

35 minuti ago

Montezemolo asfalta la Ferrari: ora vuota il sacco e svela la ricetta per vincere in F1

L’ex Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha criticato l’attuale dirigenza della Casa modenese,…

3 ore ago

L’auto straniera più amata dagli italiani è in promozione: offerta incredibile, ora è un affare e la fanno GPL

Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…

9 ore ago

Dacia propone la promo sul modello più venduto: boom di ordini in Italia

Il marchio romeno continua a cavalcare il successo con una proposta che attirerà l’attenzione degli…

10 ore ago

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

19 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

22 ore ago