La decisione di spostare i test invernali della F1 presa per il 2021 potrebbe essere confermata anche per il futuro.Â
Per diverso tempo si è discusso sulla possibilità di trovare un’alternativa al Circuit de Catalunya che tra febbraio e marzo presentava condizioni climatiche rischiose e comunque lontane da quelle che i team del Circus avrebbero incontrato durante la stagione. Quest’anno, a causa della pandemia che continua a dilagare nel mondo, tanto da costringere l’Australia a posticipare il suo GP al 21 novembre, quella che era soltanto un’ipotesi ventilata, si è finalmente concretizzata.
L’inverno della massima serie si snoderà in Bahrain sul circuito di Sakhir, sede poi del primo evento del campionato.
Come previsto dalle recenti indiscrezioni, è stata cancellata la sessione inizialmente prevista dal 2 al 4 marzo a Barcellona. Dunque per vedere le monoposto 2021 in azione bisognerà aspettare il 12 del mese.
In questo modo le vetture resteranno nel Paese affacciato sul Golfo per i restanti collaudi in vista dell’avvio del mondiale il 28 marzo e le scuderie avranno a disposizione quasi due settimane per prepararsi senza l’ansia delle restrizioni per il Covid. Tutto il materiale utile dovrà invece essere inviato entro il 5 marzo.
Per quanto riguarda invece i classici filming day, ovvero le giornate che prevedono riprese a scopi promozionali e consentono di completare un massimo di 100 km per verificare il funzionamento dell’auto, i team avranno facoltà di effettuarli in Europa prima della partenza per Manama, così come successivamente alla data prevista per i test.
E’ la prima volta che il Circus si trova a disputare il pre-stagione sullo stesso tracciato che ospiterà poi il round inaugurale. Allo stesso modo non era mai capitato di uscire dal Vecchio Continente, se non per i turni dedicati a Pirelli. Se apprezzata dalle varie equipe questa soluzione potrebbe essere mantenuta anche successivamente.
Â
Â
Â
Chiara Rains
Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…
Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…
Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…
Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a CittĂ del Messico ed ora paga 36 punti…
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…
Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…