Alla fine della 12h del Golfo Valentino Rossi è apparso molto soddisfatto della propria prestazione e di quella dei suoi compagni di team.
Valentino Rossi ha archiviato un’altra esperienza a quattro ruote. Il Dottore si è molto divertito e ha mostrato anche una buona competitività chiudendo al 4° posto nella classifica assoluta e al 3° in quella dedicata alla sua categoria. Per ora la 12h del Golfo rappresenta solo un evento riempitivo nelle stagioni del #46.
Il rider di Tavullia però ha più volte espresso la propria volontà di voler proseguire in questo mondo dopo l’addio alla MotoGP. Non è un mistero, infatti, che la carriera di Valentino inizi proprio sulle 4 ruote che sono poi diventate 2 solo in seguito ai problemi economici riscontrati dalla famiglia nel sostenere l’onere dei kart.
Nella video-intervista di fine gara, il pilota della Yamaha ha così commentato la sua esperienza alla 12h del Golfo: “Abbiamo vissuto una bella giornata e ci siamo divertiti. Alla fine abbiamo ottenuto il podio e siamo contenti perché le macchine con le quali ci siamo confrontati erano davvero tanto veloci, per cui è stata molto dura”.
Valentino Rossi ha poi così concluso: “Come sempre siamo stati maggiormente veloci nella seconda parte di gara, quella in notturna, che era favorevole rispetto al giorno. Sono felice perché siamo riusciti a salire sul podio portandoci a casa anche una coppa dopo un bel divertimento, ma cosa più importante abbiamo imparato tanto combattendo contro persone più esperte di noi. Per me è stato bello correre insieme a mio fratello e Uccio, che sono stati tanto veloci”.
Gli fa eco suo fratello Luca Marini: “È stata un esperienza fantastica, mi sono divertito tantissimo. Le prime sei ore purtroppo abbiamo pagato il drive through perdendo cosi trenta secondi e siamo dovuti partire con un giro di svantaggio nelle seconde sei ore dai nostri avversari. Nell’ultima parte di gara con temperature più basse la macchina funzionava benissimo e mi sono divertito tantissimo nel guidarla e portare a termine le nostra gara. Un terzo posto che vale tanto e non vedo l’ora di rifarlo se sarà possibile.”
La conclusione è affidata ad Alessio “Uccio” Salucci: “Oggi è stata una giornata speciale, siamo riusciti a salire sul podio e a portare a casa la coppa. È stata una gara difficile, le prime sei ore abbiamo sofferto la temperatura inoltre ho fatto un errore e ho pagato con un drive through. Nella seconda parte di gara invece siamo andati molto forte e siamo riusciti a recuperare e fare podio. Per me una grandissima soddisfazione aver condiviso il box con Vale, Luca e tutti i ragazzi di Kessel in questa gara è stata un esperienza bellissima.”
Antonio Russo
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…