KTM è pronta per l’assalto al titolo MotoGP. Dopo le prime tre vittorie nel 2020 il prossimo potrebbe essere l’anno giusto per realizzare il sogno.
KTM è pronta ai fuochi d’artificio nella prossima stagione. In ogni categoria in cui ha partecipato ha sempre vinto, ora anche in MotoGP sono arrivati i primi trionfi. E il prossimo obiettivo è vincere il titolo mondiale. Ci proverà con Miguel Oliveira, Brad Binder e Danilo Petrucci, in attesa che Iker Lecuona accumuli la necessaria esperienza per essere costantemente al fronte.
Hubert Trunkenpolz, membro del consiglio di amministrazione di KTM, fa eco alle recenti dichiarazioni di Stefan Pierer sugli obiettivi per il 2021. “Ad un certo punto l’obiettivo è il titolo. Non è comunque possibile prevedere a che punto ciò accadrà in questo settore, come abbiamo chiaramente visto nel 2020 con queste tante sorprese. In ogni caso siamo molto ben posizionati con i nostri tre top driver Oliveira, Binder e Petrucci “.
Pit Beirer, Direttore Motorsport di KTM, nutre particolari aspettative sul sudafricano Brad Binder, che ha regalato la prima vittoria in assoluto. “La storia ha dimostrato che Brad è sempre esattamente un anno indietro rispetto a Miguel quando si tratta dei suoi successi. Ma segue sempre molto rapidamente – ha detto a Speedweek.com -. Era così in Moto3 e Moto2, e in MotoGP Miguel aveva un anno di vantaggio. All’inizio della stagione 2020 era già più stabile, aveva una base più ampia. Con Brad hai visto scoppi d’ira nella prestazione, ma poi ci sono state gare turbolente con cadute. Tuttavia, sarà sicuramente molto più stabile nel secondo anno. Faccio fatica a prevedere esattamente a quale livello saranno nella prossima stagione. Dopo due vittorie in MotoGP, Miguel è già un pilota molto completo. Ma Brad farà sicuramente un passo da gigante. Ecco perché li vedo molto vicini in termini di prestazioni”.
Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…
In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…
Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…
I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…
Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…
La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…