La+Williams+come+la+Red+Bull.+Cos%C3%AC+cercher%C3%A0+di+carpire+i+segreti+Mercedes
tuttomotoriweb
/2021/01/09/la-williams-come-la-red-bull-cosi-cerchera-di-carpire-i-segreti-mercedes/amp/
Formula 1

La Williams come la Red Bull. Così cercherà di carpire i segreti Mercedes

Published by
Chiara Rainis

Come la Red Bull spera di scoprire qualche dettaglio sul motore Mercedes da Perez, così la Williams punta a “sfruttare” Russell.

(©Getty Images)

Come il talent scout Red Bull Helmut Marko non ha nascosto di fare affidamento sulle “soffiate” di Sergio Perez a proposito della power unit Mercedes, così la Williams rivitalizzata dalle finanze della Dorliton Capital, ha deciso di alzare l’asticella e rapidamente chiudere il gap delle scuderie di testa. Così, al di là di una partnership sempre più stretta con Stoccarda, che a partire dal 2022 fornirà al team inglese anche la scatola del cambio e la trasmissione, a Grove contano in quale consiglio utile da parte di George Russell.

Chiamato dalla scuderia tedesca a sostituire Lewis Hamilton, assente per Covid a Sakhir, il 22enne ha avuto occasione non solo di toccare con mano il famoso e chiacchierato DAS, ma anche di venire a conoscenza di alcuni segreti e dettagli della W11. Un input che il responsabile della performance Dave Robson, si augura possa fruttare qualcosa alla squadra.

Russell pronto a svelare quanto scoperto

“Ha già condiviso con noi alcune idee, ad esempio la resa più ergonomica della paletta della frizione”, ha affermato a Motorsport.com. Sarebbe questo elemento secondo il talentuoso britannico, a consentire ad Ham e Bottas di partire meglio degli altri. Da implementare ci sarebbero anche il sistema di trasmissione, così come tutto il processo di lavoro attorno alle gomme, in particolare per quanto concerne la comprensione dell’aderenza.

Nelle prossime settimane quindi alla Williams si siederanno ad un tavolo per capire come intervenire. Ovviamente non sarà possibile per loro copiare e incollare tutte le intuizioni di Brackley, ma poter godere di qualche suggerimento potrà davvero contribuire al recupero di una macchina da troppi anni impantanata in fondo griglia. “Il passo di massima della vettura è differente, quindi non è possibile replicare la Freccia Nera come ci piacerebbe”, ha infine riconosciuto il tecnico.

George Russell (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

3 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

6 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

10 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

11 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

20 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

23 ore ago