MotoGP%2C+la+prima+%26%238220%3Buscita%26%238221%3B+di+Danilo+Petrucci+con+KTM+Tech3
tuttomotoriweb
/2021/01/08/motogp-la-prima-uscita-di-danilo-petrucci-con-ktm-tech3/amp/
MotoGP

MotoGP, la prima “uscita” di Danilo Petrucci con KTM Tech3

Published by
Luigi Ciamburro

Prima immagine di Danilo Petrucci con i colori KTM. L’ex Ducati uscirà in pista con la RC16 nel test di febbraio a Sepang.

Danilo Petrucci (foto Instagram)

Danilo Petrucci appare finalmente con i colori della KTM e la foto è stata postata sui social. In attesa di approcciare con la nuova moto nel test di Sepang in programma a febbraio è il momento delle presentazioni per il pilota ternano che da quest’anno correrà con la livrea Tech3 al fianco di Iker Lecuona.

Petrux ha le idee abbastanza chiare sugli obiettivi: “Voglio essere il più veloce possibile. KTM è un ottimo produttore e Tech3 è un’ottima squadra. Non so se sarà possibile, ma il mio obiettivo è essere il miglior pilota KTM. Sarebbe sicuramente utile per la mia vita futura in KTM. Ma Brad, Miguel e Iker ovviamente hanno più esperienza con questa moto. Ho più esperienza nella classe MotoGP per questo”, racconta a Speedweek.com. “Se riuscissi a lottare tra i primi 5, sarebbe bello. Ne ho bisogno anche dopo una stagione difficile in cui sono stato davanti solo una volta. Volevo essere costantemente al top nel 2020, come nel 2017, 2018 e 2019. Quest’anno voglio vincere di nuovo le gare. Ma non voglio pormi un obiettivo troppo severo. Voglio decisamente essere la versione migliore di me stesso”.

Nelle ultime due stagioni Danilo Petrucci ha vinto due GP, il primo al Mugello nel 2019, il secondo a Le Mans nel 2020. Un buon biglietto da visita per il ternano che ha chiara intenzione di riconfermarsi anche per il 2022. “Devo vincere per me stesso”. E per il suo nuovo team che gli sta mostrando pieno appoggio e fiducia. Un ingrediente che in Ducati factory è mancato: “Il team Pramac mi è mancato tantissimo. Sono stato quattro anni con Campinoti e Guidotti. Mi hai trasformato in un promettente pilota della MotoGP. Sei stato il primo ad affidarmi una moto da corsa MotoGP davvero potente. Per questo gli sarò sempre grato. Mi manca soprattutto l’atmosfera unica del team. Ma ho sentito da molte persone che troverò un ottimo ambiente in Tech3. Ecco perché non vedo l’ora di iniziare la collaborazione con il team di Hervé Poncharal”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari prepara il colpaccio? All-in sulla SF-25, arriva la rivoluzione ad un dettaglio della vettura

La Ferrari non vuole bloccare lo sviluppo della SF-25 e lavora ad una nuova sospensione…

2 ore ago

L’ex F1 avvisa la Ferrari: ecco l’errore che non devono ripetere per non sbagliare ancora

La Ferrari ha iniziato il 2025 come peggio non si poteva, e la cosa al…

1 giorno ago

Cosa c’è dietro al progetto della prima Ferrari elettrica? Le caratteristiche del nuovo bolide del Cavallino

Un tempo la Ferrari dettava legge in pista e sul mercato, differenziandosi dai trend. Dopo…

2 giorni ago

Verstappen passa alla Ferrari? Spuntano delle immagini che dovevano restare nascoste

Max Verstappen è stato pizzicato al volante di una Ferrari, in alcune immagini che hanno…

3 giorni ago

MotoGP GP Francia, Gara: Zarco interrompe il dominio Ducati, Marc Marquez scappa nel mondiale

La MotoGP sbarca a Le Mans, dove il successo nel GP di Francia a va…

4 giorni ago

F1, Christian Horner sfila il posto a Vasseur? Può arrivare il clamoroso ribaltone in chiave 2026

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, non sta ottenendo risultati in linea con le…

4 giorni ago