Vettel+finalmente+scopre+il+motore+Mercedes%3A+%26%238220%3BNon+vedo+l%26%238217%3Bora+di+provarlo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/07/vettel-motore-mercedes/amp/
Formula 1

Vettel finalmente scopre il motore Mercedes: “Non vedo l’ora di provarlo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Nel 2021, alla Aston Martin, per la prima volta Sebastian Vettel guiderà una monoposto spinta dal super motore Mercedes

Sebastian Vettel con Lewis Hamilton (Foto Clive Mason/Getty Images)

Come può cambiare una carriera, una vita, in soli dodici mesi. Riavvolgendo il nastro ad un anno fa, Sebastian Vettel stava per affrontare una nuova stagione (quella che si sarebbe rivelata l’ultima, ma all’epoca ancora non lo sapeva) al volante della Ferrari. Nutrendo la speranza nemmeno troppo celata (che si sarebbe rivelata vana) di contrastare la corsa al titolo mondiale della rivale di sempre, la Mercedes.

Oggi, però, siamo all’inizio del 2021 e la storia di Vettel è molto cambiata. Dopo l’addio forzato dalla Ferrari ha accolto la sfida della Aston Martin, il marchio che ha rilevato la vecchia Racing Point. E con questo cambio di colori, dal rosso al verde, si è ribaltato completamente anche il rapporto con la Mercedes: non più avversaria, bensì fornitrice di motori.

Vettel alla scoperta di Aston Martin (e Mercedes)

Già, perché per la prima volta dalla sua lunga permanenza in Formula 1, dopo aver corso con i propulsori Bmw, Renault e Ferrari, il quattro volte campione del mondo avrà finalmente la possibilità di assaporare la super power unit di Brixworth. E l’attesa, naturalmente, è grande: “Ovviamente sono mega emozionato di scoprire che sensazioni dà”, preannuncia ai microfoni del sito specializzato tedesco F1 Insider. “Non vedo davvero l’ora di cominciare questa nuova sfida, attendo con impazienza che inizi”.

Il Cavallino rampante, insomma, è già consegnato al passato: “Non voglio che mi manchi, sono una persona che preferisce sempre guardare avanti. Finora per me ci sono tante facce nuove da conoscere, ovviamente, ma sono ottimista che funzionerà. Bisogna sempre essere aperti alle novità. Incontrerò molte nuove persone, nuovi modi di lavorare, nuovi approcci e non sarebbe giusto pensare che solo il mio modo sia quello giusto”.

Sebastian Vettel con Lewis Hamilton (Foto Kenan Asyali – Pool/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

10 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago