Il direttore generale della Yamaha, Lin Jarvis, racconta lâepisodio legato al passaggio di Valentino Rossi dalla Honda nel 2003
Ormai è stata ufficialmente consegnata al passato, ma lâera di Valentino Rossi nel team ufficiale Yamaha ha segnato in maniera indelebile un capitolo lungo e vincente nella storia della MotoGP. E meglio di tutti lo sa il direttore generale della Casa dei Diapason, Lin Jarvis, uno degli artefici dellâingaggio del Dottore, che fu strappato alla diretta rivale Honda esattamente diciotto anni fa.
Il boss di Iwata svela oggi il retroscena legato agli attimi concitati della conclusione della trattativa con il fenomeno di Tavullia: âUno dei miei ricordi preferiti è legato alla conferma che Valentino avrebbe corso con noi nel 2004â, ricorda Jarvis ai microfoni della rivista specializzata britannica Mcn. âCi incontrammo per schiarirci le idee di notte, a Brno, presso la clinica mobile. Lui era pronto a firmare, gli chiesi se fosse sicuro, se fosse convintoâ.
Ma lâemozione era talmente alta che al dg non bastò nemmeno una semplice risposta affermativa: âNon pago della prima conferma, gli domandai ancora: âGiusto per essere sicuro di quello che hai detto, se noi cambiamo questo, questo e questâaltro verrai alla Yamaha?â. E lui rispose: âSĂŹ, sĂŹ, è quello che ho dettoâ. Fu davvero un momento memorabileâ, è il divertente aneddoto raccontato da Lin.
Pochi mesi dopo, nella gara del suo debutto con i colori della Yamaha in Sudafrica, Valentino Rossi riuscĂŹ subito a cogliere il trionfo, e quello fu un altro episodio che Lin Jarvis non scorderĂ molto facilmente: âLa sua prima vittoria a Welkom è stato probabilmente il momento piĂš emozionante della mia carriera nelle corse. Ricordo che il mio cuore stava battendo fortissimo nel petto, per via della tensione. Câera molto, dietro a quella vittoriaâ.
Leggi anche â>Â Lin Jarvis: âDobbiamo chiedere scusa a Valentino Rossiâ
Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…
La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…
Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…
AllâetĂ di 85 anni si è spento lâex pilota Michael Alan Duff che dopo il…
Nel 2027 il Motomondiale cambierĂ volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…
In una fase delicata della sua carriera, dopo lâexit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…