In questo fine settimana scatta il 2021 sportivo di Valentino Rossi, con la 12 Ore del Golfo automobilistica sul circuito di Abu Dhabi
Valentino Rossi anticipa tutti sul tempo. Il suo 2021 agonistico comincia molto presto, per la precisione già questa settimana. Non sulle due ruote, bensì sulle quattro. La prima gara del nuovo anno per il Dottore sarà infatti la 12 Ore del Golfo, che lo vedrà protagonista sul circuito del Bahrein proprio nel weekend, dal 7 al 9 gennaio.
Nell’occasione il nove volte campione del mondo tornerà al volante della Ferrari 488 GT3 del team Monster VR46 Kessel Racing: la stessa con cui nell’edizione 2019, disputata non a Sakhir ma sulla pista Yas Marina di Abu Dhabi, vinse la categoria GT3 Pro-Am e conquistò il terzo posto assoluto. Confermato in blocco il suo equipaggio, che vedrà alternarsi nell’abitacolo anche il fratello Luca Marini, anch’egli fresco della promozione in MotoGP con la Ducati del team Avintia, e l’amico di una vita Alessio “Uccio” Salucci.
Per i tre si tratterà dunque di un ritorno alle corse automobilistiche di durata, pur con la necessità di apprendere un nuovo tracciato sul quale non sono mai scesi in precedenza. Prima di disputare la gara vera e propria, in programma sabato in due spezzoni della durata di sei ore ciascuno (rispettivamente dalle 7:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 21:30 italiane), però, Vale e i suoi avranno comunque a disposizione ampie sessioni di prove per rimediare alla loro inesperienza rispetto ai grandi specialisti della disciplina con cui si troveranno a lottare.
Il programma scatta infatti già giovedì 7 gennaio con ben tre ore di prove, dalle ore 15 italiane. Il giorno successivo, venerdì 8, sono previsti altri tre turni da 50 minuti ciascuno (alle 7:30, 8:30 e 9:30), seguiti dalle qualifiche, nelle quali si alterneranno i tre piloti per quindici minuti ciascuno, a partire dalle ore 15.
Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…
Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…