Il+crollo+di+Vettel+non+%C3%A8+legato+a+Leclerc.+Marko+dice+la+sua
tuttomotoriweb
/2021/01/04/il-crollo-di-vettel-non-e-legato-a-leclerc-marko-dice-la-sua/amp/
Formula 1

Il crollo di Vettel non è legato a Leclerc. Marko dice la sua

Published by
Chiara Rainis

Dal 2018 al 2020 Vettel ha vissuto una parabola discendente. Per il suo ex mentore Marko la ragione è semplice.

Sebastian Vettel (©Getty Images)

Ma quale Charles Leclerc! A fermare Sebastian Vettel è stato lui stesso. Di questo ne è certo il talent scout Red Bull Helmut Marko che, conoscendolo bene,  ha indicato un episodio preciso quale incidente scatenante di un crollo che continua a far discutere.

Chi segue la F1 saprà che da Monza 2018, data in cui la Ferrari ha annunciato l’ingaggio del monegasco al posto di Raikkonen, per Seb è cominciato un tracollo diventato ancora più evidente e amaro nel 2020, con una mediocre tredicesima piazza nella generale piloti e appena 33 punti conquistati. Secondo il manager austriaco però, ogni cosa avrebbe avuto origine dallo svarione commesso ad Hockenheim. Quell’uscita contro le barriere davanti al pubblico di casa, ingannato dall’asfalto umido, sarebbe stata per il tedesco talmente scioccante da non permettergli di riprendersi.

“A mio avviso la sua insicurezza è partita proprio da lì. All’epoca al vertice della squadra c’era Maurizio Arrivabene. Da quel momento la relazione tra le parti è progressivamente peggiorata”, ha affermato a Motorsport.com. “Quanto poi sia stato svantaggiato in termini di materiale non lo so dire, di sicuro lui ha sbagliato molto e il livello di guida non è stato più sui suoi standard”.

Pur ammettendo di non aver mai considerato il quattro volte iridato quale sostituto di Albon, il 77enne di Graz non ha nascosto una certa simpatia nei confronti del suo ex gioiellino e gli ha augurato un futuro florido con i colori Aston Martin.

Come l’austriaco, in molti sperano che il 33enne di Heppenheim sia capace di risollevarsi, motivato dalla nuova sfida, dall’assenza di pressione e di politica all’interno dell’equipe inglese, nonché sostenuto da una monoposto che assomiglia alla Mercedes e che nel 2021 potrebbe esserlo ancora di più.

Helmut Marko (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Lancia Beta Trevi, l’auto “boicottata” dalla FIAT: a farle la guerra ci pensò la Regata

Oggi vi parleremo di una Lancia che appartiene al passato, e che avrebbe potuto ottenere…

3 ore ago

La Ferrari F80 è un capolavoro in ogni aspetto: scopriamo i segreti del suo abitacolo

Presentata ad ottobre, la Ferrari F80 è la nuova hypercar della casa di Maranello, che…

5 ore ago

Peugeot e il flop più evidente: gli errori della Casa francese per la citycar mai sbocciata

Sul mercato vi sono auto che non sono mai riuscite a creare appeal. Un modello…

11 ore ago

Lorenzo alimenta il dubbio: “Marquez è migliore di me, Stoner e Valentino Rossi”

Jorge Lorenzo si è ritirato ormai da diversi anni, ma nelle occasioni in cui fornisce…

12 ore ago

Ferrari, svelato il guaio di Charles Leclerc: nessuno si aspettava questa problematica

Nel GP di Ungheria Charles Leclerc ha avuto delle avarie tecniche che gli hanno tolto…

21 ore ago

Ferrari, la notizia che nessun fan vorrebbe ascoltare: arriva l’indiscrezione

Il sette volte iridato, Lewis Hamilton, sta avendo tantissime difficoltà in questa annata. Ecco cosa…

24 ore ago