La+F1+si+infuoca%3A+anche+l%26%238217%3BAlpha+Tauri+punta+in+alto+nel+2021
tuttomotoriweb
/2021/01/03/la-f1-si-infuoca-anche-lalpha-tauri-punta-in-alto-nel-2021/amp/
Formula 1

La F1 si infuoca: anche l’Alpha Tauri punta in alto nel 2021

Published by
Chiara Rainis

Sono diverse le scuderie a sperare nella chiusura del gap sulla Mercedes nel 2021, tra queste anche l’Alpha Tauri

Pierre Gasly (©Getty Images)

Tra le scuderie più in crescita del 2020, l’Alpha Tauri sogna in grande. Vincitrice con Pierre Gasly del GP di Monza, per il 2021 la scuderia con base a Faenza punta a proseguire il percorso intrapreso e addirittura a fare ancora meglio potendo contare sul francese, che ha già dimostrato di aver imparato dagli errori del passato acquisendo una certa costanza, e il debuttante Yuki Tsunoda, secondo il talent scout Red Bull Helmut Marko un vero gioiellino in grado di dare spettacolo.

Settima della generale con 107 punti, l’ex Toro Rosso ha degli obiettivi ben precisi per il futuro più prossimo. “Non abbiamo delle aree particolarmente deboli, ecco perché il nostro target deve essere alzare l’asticella nel suo complesso”, ha dichiarato ad F1i.com il direttore tecnico Jody Egginton. “In alcune gare non ci siamo comportati come avremmo dovuto, per cui dobbiamo capire come fare meglio”.

Il successo del #10 ha senz’altro dato un bel boost in termini di morale e fiducia all’equipe italiana. L’essere stata capace di approfittare delle noie altrui per ottenere il massimo risultato, l’ha messa in una posizione migliore rispetto ad esempio alla Ferrari.

“Siamo stati forti a livello di strategia e sul fronte assetti gli ingegneri sono stati audaci, inoltre abbiamo lavorato alla perfezione con i piloti”, ha quindi elencato gli elementi che hanno permesso alla piccola realtà emiliana di progredire in maniera consistente durante il tribolato 2020 che ci siamo messi alle spalle.

A proposito dell’auto che vedremo in pista a partire dai test invernali, il dt ha rivelato che non verrà utilizzato il design del posteriore della vecchia RB16, ma che il focus sarà sulla parte anteriore della macchina. Il tutto per una ragione ben precisa. “Ci abbiamo pensato a lungo. Il piano è usare le risorse con intelligenza dato che stiamo investendo molto sul 2022”, ha infine spiegato.

Alpha Tauri (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis
Tags: Alpha Tauri

Recent Posts

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

3 ore ago

La Ferrari è in caduta libera: pronto l’ennesimo addio, tutti scappano da Maranello

In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…

4 ore ago

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

13 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

16 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

19 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

21 ore ago