Paolo+Ciabatti%3A+%26%238220%3BKTM+e+Dani+Pedrosa%26%238230%3B+una+saggia+scelta%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/02/paolo-ciabatti-ktm-e-dani-pedrosa-una-saggia-scelta/amp/
Motomondiale

Paolo Ciabatti: “KTM e Dani Pedrosa… una saggia scelta”

Published by
Luigi Ciamburro

Paolo Ciabatti assicura che Ducati ha imparato la lezione dopo quanto avvenuto nel 2020. E fa i complimenti a KTM e al suo collaudatore Dani Pedrosa.

Paolo Ciabatti (getty images)

La Ducati è stata una delle fabbriche più penalizzate dall’ingresso della nuova gomma posteriore Michelin. Andrea Dovizioso ha concluso la sua peggior stagione degli ultimi cinque anni, con il 4° posto e un distacco di 36 punti dal leader Joan Mir. Ripercorrendo quanto accaduto nel 2020, Paolo Ciabatti ha ammesso che buona parte dei problemi della GP20 sono stati causati dalla nuova carcassa più morbida e dall’insufficienza dei test dovuta alla pandemia.

Con i dati a disposizione del 2020 gli ingegneri stanno lavorando per mettere fine a questa situazione. “A causa del modo in cui è costruita la nostra moto, potremmo aver sofferto un po’ di più a causa dei nuovi pneumatici posteriori rispetto ai nostri rivali, specialmente fabbriche in linea come Yamaha e Suzuki. Ma non voglio sminuire la loro prestazione, perché hanno fatto un ottimo lavoro”. Dal test in Qatar alla prima gara di Jerez Ducati non è mai scesa in pista, al contrario di KTM che ha sfruttato al meglio le possibilità regolamentari.

“Potevano provare in qualsiasi momento, questo era un vantaggio, certo. Ma era legale. KTM aveva il permesso di fare quei test e trarre vantaggio dalla loro situazione. Stavano facendo test molto intensi a Spielberg e Brno. Chiaramente questo li ha aiutati con il set-up della moto all’inizio della stagione. KTM ha fatto un lavoro impeccabile ed è stata intelligente nell’usare il regolamento”.

Per Paolo Ciabatti, KTM ha dimostrato quest’anno di aver raggiunto il livello delle migliori fabbriche della classe regina, merito anche del sapiente lavoro svolto dal collaudatore Dani Pedrosa: “Hanno vinto tre gare, dimostrato che sono già ad un livello molto alto. Inoltre penso che un tester come Dani Pedrosa abbia dato molto impulso a tutto il progetto KTM , indirizzando lo sviluppo nella giusta direzione… E’ stata una buona scelta se hai un collaudatore con tanta esperienza e tanto carisma. Dopo il 2018 Dani ha concluso la sua carriera agonistica per una serie di motivi, ma è senza dubbio ancora super veloce e molto in forma”.

Paolo Ciabatti (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

3 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

4 ore ago

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

13 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

16 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

20 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

23 ore ago