Joan+Mir%3A+%26%238220%3BIl+titolo+mondiale+miglior+terapia+anti+Coronavirus%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/02/joan-mir-il-titolo-mondiale-miglior-terapia-anti-coronavirus/amp/
Motomondiale

Joan Mir: “Il titolo mondiale miglior terapia anti Coronavirus”

Published by
Luigi Ciamburro

Il neo campione Joan Mir ricorda le difficoltà riscontrare nella vittoria del titolo mondiale, specie dal punto di vista mentale.

Joan Mir (getty images)

Joan Mir affronterà il nuovo Mondiale con la fascia di campione del mondo e l’obiettivo di difendere il titolo conquistato in sella alla Suzuki GSX-RR. Primo titolo in classe regina per il maiorchino, al termine di una stagione difficile sotto ogni punto di vista, o quantomeno anomala. “Mentalmente è stato molto duro” il Motomondiale 2020 a causa della minaccia del coronavirus, che lo ha costretto a isolarsi tra le gare e non riuscire a “disconnettersi al cento per cento”.

La miglior terapia contro il Coronavirus è stata la conquista dello scettro iridato. “Vincere il titolo è stata la migliore terapia contro questo coronavirus “, ha detto Joan Mir a Europa Press. “Sapevamo di aver fatto un sacrificio per non andare ad allenarci su alcuni circuiti, ai ristoranti, a fare un giro per il centro per non trovare persone e per contagiarti, ma è stato tutto per una buona causa e lottare per vincere il titolo MotoGP, che ha un valore incalcolabile”. Una sfida impegnativa dal punto di vista psicologico, che lo ha costretto persino a non poter festeggiare la conquista del Mondiale. “Penso che sia stata la cosa più difficile per tutti noi, ho parlato con alcuni piloti ed è stata dura per tutti noi”.

Una vittoria “imprevista”

In molti continueranno a dire che la vittoria di Joan Mir abbia poco valore a causa dell’assenza di Marc Marquez, una tesi che il neo iridato non appoggia. La storia del Motomondiale è costellata di infortuni, non per questo l’assegnazione del Mondiale ha avuto meno prestigio. Eppure il maiorchino rende i dovuti onori al campione della Honda. “Tutti possono pensare quello che vogliono, ma sono sicuro che se Marc fosse stato lì avrebbe vinto il campionato”, ha confessato il pilota della Suzuki. “Altrimenti, realisticamente, sarebbe stato molto vicino”.

Per il campione è “difficile” indicare “un momento preciso” del campionato in cui credeva veramente di poter vincere il titolo, ma è rimasto sorpreso dalla sua prestazione in Austria “per quanto fosse competitivo e veloce” in un circuito che non si adattava alla Suzuki. “Avevamo raggiunto un ottimo livello ed eravamo molto veloci… A Misano siamo stati di nuovo molto veloci e ancora ad Aragon, e avevo già capito che non è stato un caso. Da quel momento in poi, ho detto che avremmo potuto lottare per il titolo e lo avevamo vicino, e infatti abbiamo vinto ad Aragon”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

2 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

5 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

9 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

12 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

16 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

17 ore ago